![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Cittadina di origine medievale, con un'economia basata sull'apporto sufficientemente bilanciato di tutti i settori dell'economia. La maggior parte dei vollesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive nel capoluogo comunale; il resto della comunità risiede nelle località di Casone, Fichilito e Tamburiello nonché negli aggregati elementari di Lufrano e Sacelit. Il tessuto urbano è stato oggetto negli ultimi anni di un intenso fenomeno di espansione edilizia, per effetto del quale il capoluogo comunale oggi forma una conurbazione con Napoli e Cercola, mentre le località di Casone, Fichilito e Tamburiello hanno praticamente raggiunto Casalnuovo di Napoli e Pollena Trocchia. Il territorio comunale, pianeggiante, è il regno dell'orticoltura e presenta un composito mosaico di microfondi: un paesaggio pittoresco, sempre più minacciato, tuttavia, dalla caotica espansione urbana. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurato un monte da cui scaturisce uno zampillo che forma uno specchio d'acqua; il tutto è sormontato da una spiga di grano.
Storia
Il toponimo deriva dal latino BULLA 'polla d'acqua sorgiva' e si riferisce con tutta probabilità a una delle numerose sorgenti che tuttora scaturiscono copiose dal sottosuolo, detta appunto Bolla o Volla. Il borgo è citato come Bolla o Bulla in documenti risalenti all'epoca degli Angioini; fu uno dei casali di Somma e in seguito venne aggregato a San Sebastiano al Vesuvio, dal quale si separò nel 1953, anno in cui conquistò l'autonomia amministrativa. Nell'abitato non si trovano testimonianze artistiche e architettoniche degne di nota. Negli ultimi quarant'anni si è registrata una vera esplosione demografica, tanto che la consistenza numerica della comunità vollese è addirittura triplicata rispetto agli anni Sessanta.
Economia
Il legame con la tradizione, ancora abbastanza forte, fa sì che la comunità dei vollesi conduca una vita attiva ma non frenetica, nonostante la vicinanza della caotica metropoli napoletana. Benché caratterizzata da uno spiccato frazionamento fondiario e dal massiccio utilizzo di manodopera nelle fasce più avanzate di età, l'agricoltura figura nel novero delle principali risorse economiche locali e produce soprattutto pomodori e diverse varietà di insalata; anche il settore secondario riveste una certa importanza nel quadro economico locale, con un discreto numero di imprese di medie e piccole dimensioni attive soprattutto nei comparti delle confezioni, della carta, dei materiali da costruzione, della lavorazione dei metalli, dell'elettronica e della meccanica; il terziario annovera svariati esercizi commerciali e si segnala per il dinamismo dell'intermediazione finanziaria. Una stazione radiotelevisiva privata anima la vita culturale e intellettuale dei vollesi, che oltre agli ordinari uffici municipali e postali e a una stazione dei carabinieri, hanno a disposizione le scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo e secondo grado; sede di distretto sanitario, il comune è dotato di un presidio di guardia medica, di un consultorio ginecologico e pediatrico, di un poliambulatorio e di un servizio di assistenza psichiatrica territoriale; l'apparato ricettivo non appare molto sviluppato e non comprende alberghi.
Relazioni
Al pari di tutta l'affollatissima conurbazione napoletana si presenta come luogo di forte addensamento della popolazione e risente di un pesante vincolo di sudditanza funzionale e psicologica nei confronti del capoluogo regionale, che detiene le più importanti funzioni amministrative, economiche e culturali. Negli ultimi decenni, comunque, è emerso un crescente impegno nel promuovere progetti di decentramento atti a scardinare la struttura monocentrica dell'area metropolitana partenopea. La festa del Patrono San Michele si celebra il 29 settembre.
Località
Baroni, Carbone, Casone, Filichito, Lufrano, Mont'Oliveto, Sacelit, Tamburiello
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Volla rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 23.755
- Lat 40° 52' 31,60'' 40.87544444
- Long 14° 20' 38,3'' 14.34389722
- CAP 80040
- Prefisso 081
- Codice ISTAT 063089
- Codice Catasto M115
- Altitudine slm 25 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1062 - Superficie 6.16 Km2
- Densità 3.856,33 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:11
- Tramonto 17:22
- Domenico Cutolo
- Via Aldo Moro N.1
- 80040 (NA) Campania
- protocollo.pec.volla@pec.it
- ragioneria@comune.volla.na.it
- www.comune.volla.na.it
- 01223110634
Sabato 01/02/2025 15:24
![](img/new01.gif)
MSN
Mercoledì 29/01/2025 15:52
![](img/new02.gif)
ARTE IN CAMPANIA
Domenica 26/01/2025 09:00
![](img/new03.gif)
Napoli da Vivere
Sabato 25/01/2025 09:00
![](img/new04.gif)
Notebookcheck.it
Mercoledì 15/01/2025 09:00
![](img/new00.gif)
Tuttocampo
Mercoledì 08/01/2025 09:00
![](img/new02.gif)
Il Denaro
Martedì 07/01/2025 09:00
![](img/new03.gif)
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Venerdì 27/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
ilmattino.it
Martedì 24/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Nano TV
Lunedì 23/12/2024 09:00
![](img/new01.gif)
ilgiornalelocale
Venerdì 20/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
ilgiornalelocale
Mercoledì 04/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Bassa Irpinia
Venerdì 15/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
NTR24 Sport
Lunedì 11/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Ministero dell‘Interno
Domenica 10/11/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Tuttocampo
Sabato 09/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Fanpage.it
Venerdì 08/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Corriere della Sera
Sabato 02/11/2024 08:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Mercoledì 30/10/2024 08:00
![](img/new04.gif)
Torrechannel
Sabato 26/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
PUPIA
Sabato 19/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
ilmediano.com
Domenica 29/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Giovedì 26/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Agenzia ANSA
Mercoledì 25/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
ROMA on line
Martedì 24/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
laProvinciaOnline.info
Mercoledì 04/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
WIRED Italia
Venerdì 30/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Il Gazzettino Vesuviano
Domenica 18/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
3bmeteo
Lunedì 12/08/2024 13:32
![](img/new01.gif)
NapoliToday
Lunedì 12/08/2024 09:00
![](img/new02.gif)
TERRANOSTRA | NEWS
Mercoledì 31/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ilmediano.com
Martedì 30/07/2024 09:00
![](img/new04.gif)
CalcioNapoli24
Martedì 16/07/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Napolitan.it
Venerdì 12/07/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Minformo
Lunedì 08/07/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Corriere della Sera
Venerdì 05/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Mercoledì 26/06/2024 09:00
![](img/new04.gif)
laProvinciaOnline.info
Giovedì 13/06/2024 09:00
![](img/new00.gif)
TERRANOSTRA | NEWS
Lunedì 03/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Napolitan.it
Sabato 01/06/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Napolitan.it
Martedì 07/05/2024 09:00
![](img/new04.gif)
TusciaUp
Sabato 27/04/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Fanpage.it
Venerdì 19/04/2024 09:00
![](img/new03.gif)
ilmediano.com
Giovedì 18/04/2024 09:00
![](img/new04.gif)
ilmattino.it
Domenica 14/04/2024 09:00
![](img/new00.gif)
TERRANOSTRA | NEWS
Giovedì 11/04/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Mercoledì 10/04/2024 09:00
![](img/new02.gif)
ARTE IN CAMPANIA
Sabato 06/04/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Napoli da Vivere
Mercoledì 27/03/2024 08:00
![](img/new04.gif)
Internapoli
Martedì 19/03/2024 08:00
![](img/new01.gif)
ilmediano.com
Lunedì 18/03/2024 08:00
![](img/new02.gif)
RaiNews
Mercoledì 13/03/2024 08:00
![](img/new03.gif)
Il Corrierino
Lunedì 11/03/2024 08:00
![](img/new04.gif)
ArtesTV
Domenica 21/01/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ARTE IN CAMPANIA
Venerdì 20/01/2023 04:28
![](img/new01.gif)
Ministero dell'Ambiente
Lunedì 24/10/2022 09:00
![](img/new02.gif)
ilmattino.it
Giovedì 15/04/2021 02:43
![](img/new00.gif)
Lavori Pubblici