Descrizione
Centro collinare di incerta origine; nel quadro delle sue attività economiche risalta il ruolo rivestito dal settore primario. La maggior parte dei tufinesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, è concentrata nel capoluogo comunale, situato tra i lagni di Avella e di Gaudo; il resto della comunità è diviso tra le località di Contrada Cesina, Risigliano e Schiava, l'agglomerato urbano di Vignola e alcune case sparse; il processo di espansione edilizia che ha investito tutta la provincia di Napoli negli ultimi decenni qui non è stato particolarmente intenso ma ha reso comunque le località di Contrada Cesina e Schiava contigue, rispettivamente, a Comiziano e Casamarciano. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico vario: è percorso, infatti, da una serie di bassi rilievi collinari, ricchi di colture arboree, e abbraccia una zona pianeggiante, dove, tra le aree urbanizzate, persistono larghi tratti di campagna, residuo dell'ambiente che un tempo dominava.
Storia
Citato nelle RATIONES DECIMARUM della Campania (anno 1324), il toponimo deriva probabilmente da tufo. Fu uno dei casali di Nola e, come tale, ne seguì le sorti fino alla riforma murattiana, quando fu elevata al rango di capoluogo di circondario. Fa parte della provincia di Napoli dal 1927 ed è stata aggregata al comune di Roccarainola dal 1928 al 1946, anno in cui è divenuta comune autonomo. Nell'ambito del patrimonio architettonico spicca la chiesa della Madonna di Loreto, costruita tra il 1324 e il 1486 e successivamente rimaneggiata: notevoli sono la cupola, aggiunta nel Cinquecento, il portale del 1764 e una tavola dipinta nel 1574. L'esodo della forza lavoro, verificatosi a partire dal secondo dopoguerra, si è arrestato negli anni Settanta e il comune, da allora, fa registrare una dinamica demografica positiva.
Economia
La comunità dei tufinesi, ancora fortemente radicata nella tradizione, conduce una vita assai tranquilla, in virtù anche della posizione periferica che occupa rispetto alla caotica conurbazione napoletana. L'agricoltura rappresenta la principale fonte di reddito per la popolazione locale: il fertile agro comunale, attraversato da numerosi canali d'irrigazione e coltivato intensivamente, produce in gran quantità ciliegie, nocciole e uva. L'industria è presente con alcune imprese di dimensione artigianale attive nei comparti delle confezioni, dell'estrazione della pietra, della gomma e della plastica, della lavorazione dei metalli e dell'edilizia. Sprovvisto di servizi ascrivibili al terziario avanzato (sportelli bancari, agenzie assicurative, immobiliari e di servizi informatici), il comune possiede gli ordinari uffici municipali e postali e le scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado; non sono presenti strutture di sostegno alla diffusione della cultura e l'apparato ricettivo consta di un solo ristorante; l'unica forma di assistenza sanitaria garantita è quella farmaceutica.
Relazioni
Il comune è situato nella zona d'insediamento diffuso nolana che, a sua volta, si innesta nell'affollatissima conurbazione partenopea: risente, così, in maniera indiretta ma pur sempre significativa della schiacciante supremazia che il capoluogo regionale esercita in campo amministrativo, economico e culturale. Tale supremazia, amplificatasi a partire dagli anni Cinquanta, quando si è avuto un massiccio accentramento di funzioni nella metropoli, ha determinato la formazione di pesanti vincoli di dipendenza tra Napoli e i piccoli e medi comuni della sua area di influenza, con i quali essa intrattiene rapporti di integrazione piuttosto deboli. Da circa un decennio, comunque, si registra un crescente impegno da parte delle comunità piccole e medie dell'hinterland partenopeo, fra cui quella tufinese, nel promuovere progetti di decentramento allo scopo di affrancarsi dalla suddetta dipendenza. La festa del Patrono San Bartolomeo si celebra il 24 agosto.
Località
Contrada Cesina, Risigliano-Vignola, Schiava
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Tufino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 3.776
- Lat 40° 57' 10,91'' 40.95303056
- Long 14° 34' 0,43'' 14.56678611
- CAP 80030
- Prefisso 081
- Codice ISTAT 063085
- Codice Catasto L460
- Altitudine slm 91 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1117 - Superficie 5.25 Km2
- Densità 719,24 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:10
- Tramonto 17:21
- CARLO FERONE
- Piazza Felice Esposito
- 80030 (NA) Campania
- protocollo@pec.comune.tufino.na.it
- finanziario@pec.comune.tufino.na.it
- segreteria@pec.comune.tufino.na.it
- www.comune.tufino.na.it
- 01226640637
Lunedì 27/01/2025 10:06
Tragedia a Tufino nella notte, bambina di quattro anni muore cadendo da una scalaMSN
Mercoledì 15/01/2025 09:00
Tufino, furto al Comune: rubate carte di identità e denaro dalla cassaforteilmattino.it
Giovedì 09/01/2025 09:00
Tufino: Rissa da bar attorno ad un biliardo, denunciati 7 giovaniLa Milano
Mercoledì 08/01/2025 09:00
Rissa a colpi di stecca di biliardo, sette denunciati a TufinoTERRANOSTRA | NEWS
Martedì 31/12/2024 09:00
Bimba morta a Tufino cadendo dalle scale: l'intervento dei RISilmattino.it
Mercoledì 25/12/2024 09:00
Autovelox di Schiava di Tufino: cresce la protesta degli automobilisti del baianese che chiedono l'intervento di "Striscia la notizia".HTTPS://IRPINIATTIVA.NEWS
Lunedì 23/12/2024 09:00
“È nata la Speranza”: Un Evento di Fede e Comunità a Tufino per ricordare la piccola AlessandraBassa Irpinia
Venerdì 20/12/2024 09:00
Tufino, bambina morta dopo la caduta dalle scale: indagati gli ziiQuotidiano del Sud
Giovedì 19/12/2024 07:12
Bimba morta in casa per una caduta dalle scale: gli zii indagati per omicidio colposo. Cosa non tornaToday.it
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Bimba caduta dalle scale e morta a Tufino, indagati gli zii affidatari per maltrattamenti: cos'è emersoVirgilio Notizie
Martedì 17/12/2024 09:00
Bimba morta in casa a Tufino, spunta una prima versione fornita dagli zii ai soccorsiInternapoli
Lunedì 16/12/2024 09:00
Bimba di 4 anni morta in casa a Tufino, tragedia tocca anche CastelvenereIl Sannio Quotidiano
Domenica 15/12/2024 09:00
Bimba caduta dalle scale e morta a Tufino. "E' accaduto nella notte, la mamma lo ha saputo il giorno dopo"TERRANOSTRA | NEWS
Sabato 14/12/2024 10:50
Tufino (Napoli), cade da una scala interna: muore bambina di quattro anni | Era affidata agli ziiTGCOM
Sabato 14/12/2024 09:00
Tufino, cade da una scala a chiocciola: bimba di 4 anni muore sul colpoLiberoquotidiano.it
Giovedì 12/12/2024 09:00
Autovelox sulla Statale 7 Bis a Tufino: multe salate. Un automobilista multato 7 volte in pochi giorniBassa Irpinia
Mercoledì 11/12/2024 09:00
Tufino, annullati gli eventi natalizi dopo la morte dell'operaio in autostradaCronache della Campania
Martedì 10/12/2024 09:00
Tragedia in autostrada: muore investito da un tir un operaio di TufinoZerottouno News
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Marigliano, sciopero dei lavoratori dello Stir di Tufino: vietato conferire i rifiutiMARIGLIANO.net
Mercoledì 20/11/2024 09:00
La salute maschile e il Novembre Blu Al comune di Tufino si fa prevenzione venerdi 22 novembreVita Web TV
Martedì 19/11/2024 09:00
La salute maschile e il Novembre Blu al comune di Tufino si fa prevenzione venerdi 22 novembreBassa Irpinia
Domenica 17/11/2024 09:00
Grave incidente a Schiava di Tufino: traffico bloccato su via Nazionale delle Puglie -Bassa Irpinia
Martedì 05/11/2024 09:00
Tufino, ingredienti di qualità mai usati nel menu: denunciato titolare pizzeriailgiornalelocale
Martedì 22/10/2024 09:00
Mariland, il Paese delle Zucche: parco tematico per grandi e piccoli a CasamarcianoNapoli da Vivere
Sabato 21/09/2024 09:00
Tufino, manifesto dell’ex assessore Santaniello dopo i cambi in Giunta. Il Sindaco: “Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni”Videonola
Giovedì 19/09/2024 09:00
Tufino, l’ex assessore Santaniello: “Delega revocata per la mia libertà”ilgiornalelocale
Lunedì 16/09/2024 09:00
Tufino: Attivazione del servizio Autovelox, ecco da quando è entrato in funzione -Bassa Irpinia
Giovedì 12/09/2024 09:00
Tufino, sindaco Arvonio revoca deleghe a Santaniello e Matrisciano e cambia la giuntailgiornalelocale
Lunedì 02/09/2024 09:00
Tufino, pendenze con il Comune: consiglieri a rischio incompatibilitàilgiornalelocale
Mercoledì 21/08/2024 09:00
TUFINO. Ritrovare Unione e Convivialità: La Cena delle Tradizioni rafforza il senso di comunitàBassa Irpinia
Martedì 20/08/2024 09:00
Festa di San Bartolomeo Apostolo a Tufino: Una Settimana di Musica, Spettacoli e TradizioneBassa Irpinia
Domenica 18/08/2024 09:00
Tufino - Iniziativa solidale in piazza stasera "Quann ero piccirella" -Bassa Irpinia
Giovedì 08/08/2024 09:00
Tufino: Installato Autovelox in Via Nazionale delle Puglie per Migliorare la Sicurezza StradaleBassa Irpinia
Venerdì 02/08/2024 09:00
Tufino, lavori Gori per nuova rete fognaria: contrasterà fenomeno allagamentiilgiornalelocale
Martedì 28/05/2024 09:00
Mille tonnellate di rifiuti speciali smaltiti nella discarica napoletana di Tufino: 12 arrestiQUOTIDIANO NAZIONALE
Sabato 13/04/2024 19:59
Fornitura e posa in opera del materiale biofiltrante per le esigenze dell'impianto di TufinoRegione Campania