itala

Descrizione

Città costiera di antica origine, con un'economia basata sul bilanciato apporto di agricoltura, pesca, industria, commercio e turismo termale e balneare. I torresi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono concentrati nel capoluogo comunale, che forma una conurbazione con le vicine Castellammare di Stabia, Torre del Greco, Trecase, Boscotrecase, Pompei e Boscoreale. Il territorio comunale, classificato pianeggiante, si affaccia sull'incantevole golfo di Napoli con una costa bassa; la macchia mediterranea, che originariamente lo ricopriva, ha lasciato il posto a orti, frutteti e multicolori distese di fiori -in questa zona, infatti, si pratica con successo la floricoltura-; tale variopinto paesaggio, tuttavia, è seriamente minacciato dalla lenta ma inesorabile avanzata del cemento. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura un castello fiancheggiato da due torri, attraversato da una strada di accesso e sormontato da una stella a cinque punte.  

Storia

Il toponimo indica i poli intorno ai quali durante il Medioevo si sviluppò l'attuale abitato e precisamente la chiesa intitolata alla Vergine Annunziata, di fondazione angioina, menzionata in un documento dell'anno 1319, e un coevo fortilizio. I numerosi ritrovamenti archeologici confermano l'esistenza di un florido insediamento in epoca romana, identificato con OPLONTI, che, distrutta dalla famosa eruzione del Vesuvio del 79 d.C., fu ricostruita e prosperò durante tutto il periodo imperiale. In seguito alle invasioni barbariche il territorio comunale rimase deserto e per ritrovare una citazione del toponimo bisogna attendere la seconda metà del XII secolo. Il borgo, che crebbe rapidamente dopo la costruzione di una torre di difesa, si trova citato nel 1444 come TURRIS ANNUNCIATAE di Scafati. Fu feudo della famiglia D'Alagni, poi, nel 1533, passò ai Tuttavilla. Nel XVIII secolo cominciò un periodo di grande prosperità, che culminò durante il regno di Carlo III di Borbone, quando vi si insediò una fabbrica di armi voluta dallo stesso sovrano. È comune indipendente dal 1936. Tra le numerose vestigia del passato spicca la villa di Poppea, riportata alla luce appena venti anni fa e contenente notevolissimi affreschi attribuiti al secondo periodo pompeiano, oltre a una grande varietà di marmi e sculture. Degne di nota sono anche le numerose ville settecentesche e ottocentesche sparse sul territorio comunale, come villa Prota (primo Settecento), e le chiese di Santa Maria del Carmine, di aspetto moderno, con una tavola del Cinquecento, e di Santa Maria della Neve, con un interessante dipinto risalente al XV-XVI secolo.  

Economia

La comunità, caratterizzata da un normale attaccamento alle tradizioni e notevolmente aperta alle novità, conduce una vita molto attiva ma non frenetica. La discreta fetta dei torresi è occupata nel settore primario: orticoltura, frutticoltura e floricoltura sono, insieme alla pesca, le attività più praticate. Il settore industriale ha fatto registrare dagli anni Cinquanta una crescita vertiginosa: grandi imprese operano nei comparti a più elevato contenuto tecnologico (farmaceutico, chimico, elettronico, metallurgico, meccanico e petrolifero), nonché in quelli manifatturieri dei prodotti alimentari e dei materiali da costruzione. Cultura e informazione vengono diffuse e salvaguardate da un periodico locale, emittenti radiotelevisive private, una biblioteca comunale e un museo, allestito nella "Real fabbrica di armi", uno dei più antichi stabilimenti industriali italiani, voluto dai Borboni -contiene una vasto campionario di fucili, sciabole e baionette e permette di ripercorrere le varie fasi della loro lavorazione-. Nel comune si trovano inoltre pubblici uffici giudiziari, numerosi istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado (licei classico, scientifico e linguistico, istituti magistrale, d'arte, tecnico industriale, tecnico commerciale, tecnico femminile, professionale per l'industria e professionale per il commercio), un orfanotrofio, una casa di riposo e, in materia di assistenza sanitaria, il distretto sanitario, un ospedale, due poliambulatori, un consultorio familiare e un Sert; buono l'apparato ricettivo, che include le antiche terme vesuviane, in cui ci si reca per fare inalazioni e per la fangoterapia.  

Relazioni

Oltre che dalla fiorente attività commerciale, notevole richiamo è esercitato dalle maestose ville e dalle attrattive balneari e termali. La festa della Patrona Santa Maria della Neve si celebra il 20 ottobre.

Località

Sannino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torre Annunziata rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 42.789
  • Lat 40° 45' 3,22'' 40.75089444
  • Long 14° 27' 43,54'' 14.46209444
  • CAP 80058
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063083
  • Codice Catasto L245
  • Altitudine slm 9 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1123
  • Superficie 7.33 Km2
  • Densità 5.837,52 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:10
  • Tramonto 17:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DI ANITA SORRENTINOV TAGLIAMONTE 13 C/O LICEO STATALE
AMICI DI ELIA ROSA ONLUSVIA MARESCA 26
ARFSAG?ONLUS CAMPANIAVIA VITTORIO VENETO 205
ASCOLTO ATTIVO ONLUSVIA VITTORIO VENETO N 240
ASSOCIAZIONE PICCOLI PASSI GRANDI SOGNI ? ONLUSVIA MARGHERITA DI SAVOIA 22
ASSOCIAZIONE SENZA FRONTIERE ONLUSPIAZZA ERNESTO CESARO 70
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TORRE ANNUNZIATAVIA TORRETTA DI SIENA N 258
ASSOCIAZIONE SENZA FRONTIERE ONLUSPIAZZA ERNESTO CESARO 70
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TORRE ANNUNZIATAVIA TORRETTA DI SIENA N 258
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES TORRE ANNUNZIATACSO V EMANUELE III C/O PARR IMA 240
GRUPPO LEGAMBIENTE VOLONTARIATO GIANCARLO SIANI DI TORRE ANNUNZIATACORSO UMBERTO I 128
L'ACCHIAPPASOGNIVIA SALVATORE DINO 14
L'ONDA E LO SCOGLIOVIA POSTIGLIONE 48
MEGAFONO VERDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSCORSO UMBERTO I 287
ORATORIO GIOVANNI PAOLO IIVIA GINO ALFANI 26
PARROCCHIA DI S. TERESA DI GESU'PIAZZA ERNESTO CESARIO 27
News
Martedì 04/02/2025 17:54
Torre Annunziata, sgomberato stabile occupato abusivamente da 45 anni  
Cronache della Campania
Martedì 04/02/2025 11:46
Torre Annunziata, avviate le operazioni di sgombero a Largo Grazie  
Metropolisweb
Lunedì 03/02/2025 16:01
Torrese, altro scatto play-off: il San Salvo cade di misura  
Sport Abruzzo
Venerdì 31/01/2025 15:00
La Madonna della Neve candidata a patrimonio culturale  
Il Fatto Vesuviano
Giovedì 30/01/2025 21:21
Torre Annunziata: ucciso per un parcheggio, condanne definitive  
ilmattino.it
Giovedì 30/01/2025 14:15
Evasione fiscale, maxi-sequestro ad azienda torrese  
NapoliToday
Martedì 28/01/2025 23:22
Novartis conferma Torre Annunziata come hub internazionale  
ilmattino.it
Giovedì 23/01/2025 09:00
Torre Annunziata: insieme in Musica  
Chiesa Luterana
Venerdì 10/01/2025 09:00
A Torre Annunziata l'incontro per migliorare la viabilità del paese - Napoli Village - Quotidiano di  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Mercoledì 08/01/2025 09:00
Torre Annunziata. Bombe carta consegnate dai rider  
Lo Strillone
Mercoledì 25/12/2024 09:00
Torre Annunziata, ennesimo furto alla palestra Catello Scala  
RaiNews
Sabato 14/12/2024 09:00
A Torre Annunziata inaugura Maximall Pompeii  
DM - Distribuzione Moderna
Venerdì 13/12/2024 09:00
Torre Annunziata, presentato il nuovo sistema di videosorveglianza  
ilmediano.com
Giovedì 05/12/2024 09:00
Torre Annunziata, in auto col kit del rapinatore: tre arresti  
Metropolisweb
Lunedì 07/10/2024 09:00
Torre Annunziata, sequestrati tre tunnel clandestini  
RaiNews
Giovedì 26/09/2024 09:00
Vittoria, da Torre Annunziata una storia piena di speranza  
Agenzia ANSA
Mercoledì 11/09/2024 09:00
CD 4 CESARO DI TORRE ANNUNZIATA, CONCLUSO IL PROGETTO "IL FUTURO SIAMO NOI"  
Scuola Viva | Regione Campania