itala

Descrizione

Centro di pianura risalente al Medioevo, con un'economia di tipo rurale: nel quadro delle sue attività produttive si nota, infatti, la quasi totale assenza del settore secondario. La comunità dei sanpaolesi, che fa registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale; quest'ultimo, dalla pianta compatta, è situato tra la base di un piccolo colle e la convergenza di due strade statali; è soggetto inoltre da alcuni anni a un discreto sviluppo edilizio, che lo sta portando a confondersi con i vicini comuni di Liveri e Nola. Il territorio comunale, caratterizzato da un profilo geometrico dolce, reca l'impronta della secolare opera di trasformazione dell'uomo, che ha determinato la formazione di ampie distese di seminativi e frutteti, oggi in regresso di fronte alla selvaggia espansione degli insediamenti urbani.  

Storia

Il toponimo, che fu semplicemente San Paolo fino al 1862, riflette il culto del Patrono ed è menzionato, fra l'altro, nelle RATIONES DECIMARUM della Campania (1324); la specificazione, di evidente etimologia, è stata creata a livello amministrativo, per distinguere il comune da omonimi. Il territorio comunale era già popolato in epoca preistorica, come si evince da recenti ritrovamenti archeologici. Sorto nel Medioevo come insediamento rurale, fondato dagli abitanti della vicina Cicala, il borgo fu uno dei sedici casali di Nola, poi feudo dei Milano e dei Mastrilli. Prescelta come località di villeggiatura dall'aristocrazia napoletana, fu dotata di innumerevoli ville, tra cui villa Montesano, in cui soggiornò il musicista Cimarosa che qui compose l'opera lirica "Il matrimonio segreto". Nella stessa villa, il 30 settembre 1943, andò distrutta, in un incendio appiccato per rappresaglia dai tedeschi, una parte dell'Archivio di Stato di Napoli, che vi era stato trasferito per motivi di sicurezza. Tra le numerose testimonianze architettoniche notevoli sono la chiesa del Corpus Domini, la chiesa e il campanile di San Paolo I Eremita, il palazzo e la cappella Accinni, i palazzi De Marco e De Ferrante, le ville Montesano, Simonelli e Bellosguardo. La tendenza demografica positiva che vigeva dagli anni Sessanta si è attualmente invertita, sintomo inequivocabile di crisi del sistema economico locale.  

Economia

Vi si conduce una vita assai calma, scandita per lo più dai ritmi pacati della tradizione. L'agricoltura rappresenta quasi l'unica fonte di reddito per la popolazione del luogo, vista la pressoché totale assenza del settore secondario nel panorama delle attività produttive: grazie alla fertilità del suolo e alle opere di bonifica condotte nell'agro nolano, di cui il territorio comunale fa parte, si ottengono abbondanti raccolti di cereali, ortaggi, olive e frutta, in particolare nocciole. La comunità dei sanpaolesi non è numerosa ma la sola presenza di un'agenzia assicurativa rende l'insieme dei servizi decisamente insufficiente. Nel comune si trovano gli ordinari uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri e le scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado; l'assistenza sanitaria è fornita da una farmacia e da una casa di cura e l'apparato ricettivo, pur non essendo molto sviluppato, è in grado di soddisfare la domanda di strutture per il soggiorno.  

Relazioni

I visitatori cominciano a guardare con curiosità a questo angolo un po' appartato della pianura campana e ad apprezzarne la cultura e le tradizioni. Da diverso tempo, del resto, i sanpaolesi si industriano per alimentare l'interesse del movimento turistico attraverso un ricco calendario di eventi: in questa prospettiva si pone il "Giugno sanpaolese", che comprende un convegno sulla cultura del paese, una sfilata in costumi d'epoca, l'esibizione di gruppi folcloristici, alcune mostre (sulla civiltà contadina, sull'artigianato locale, sui mestieri e le botteghe di una volta) e concerti di musica popolare. La festa del Patrono San Sebastiano si celebra il 20 gennaio.

Località

Livardi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Paolo Bel Sito rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.513
  • Lat 40° 54' 53,49'' 40.91485833
  • Long 14° 32' 47,93'' 14.54664722
  • CAP 80030
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063069
  • Codice Catasto I073
  • Altitudine slm 50 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1048
  • Superficie 2.97 Km2
  • Densità 1.182,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:10
  • Tramonto 17:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'' GENITORI DEL SUD ''VIA ROMA II TRAVERSA 129
ASSOCIAZIONE ALBA ONLUSVIA IX MAGGIO N 17
ASSOCIAZIONE BOLLA DI SAPONEVIA MATERDOMINI 127
ASSOCIAZIONE FRATELLO SOLE ONLUSCORSO UMBERTO I 4
ASSOCIAZIONE MALATI ACALASIA ESOFAGEA ? ONLUSVIA TIGLIO 22
ASSOCIAZIONE PER LA TUTELA AMBIENTALE E PROTEZIONE CIVILEVIA MARTIRI D'OTRANTO N 5/7
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CASTRUMCORSO VITTORIO EMANUELE 170
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CIMITILECORSO UMBERTO I I VICO MAUTONE
ASSOCIAZIONE TERRA MIAVIA GRAMSCI N 66
EX ALLIEVI DELLA PICCOLA OPERA DELLA REDEN.DI PADRE ARTURO D'ONOFRIO ONLUSVIA ALCIDE DE GASPERI 11
ASSOCIAZIONE TERRA MIAVIA GRAMSCI N 66
EX ALLIEVI DELLA PICCOLA OPERA DELLA REDEN.DI PADRE ARTURO D'ONOFRIO ONLUSVIA ALCIDE DE GASPERI 11
IL CERCHIO SOCIALE ONLUSVIA UMBERTO I 96
JONATHAN ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CAMALDOLI 51
LA RISPOSTA ONLUSVIA ROMA 44
PICCOLA OPERA DELLA REDENZIONE FANCIULLI ABBANDONATI ED ORFANI MARIA SS.CONSOLATRICE DEL CARPINELLOVIA CAMALDOLI N 9
POPULORUM PROGRESSIOVIA MAZZINI N 8
PRO LOCO DI SAN VITALIANOVIA ROMA 26
RESTIAMO UMANIVIA PALAZZUOLO 18
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ALITERVIA BENEDETTO CROCE 16
WE CAN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA GUGLIELMO MARCONI 2/4
News
Domenica 26/01/2025 17:11
San Paolo Bel Sito: polemiche per una nuova antenna 5G  
Zerottouno News
Martedì 31/12/2024 09:00
San Paolo Belsito: approvato il bilancio di previsione  
Videonola
Sabato 28/12/2024 09:00
Pistola con matricola abrasa a casa di un nonnino del Nolano  
Il Fatto Vesuviano
Venerdì 06/12/2024 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Giovedì 05/12/2024 09:00
San Paolo Bel Sito: furti di armi. carabinieri arrestano 29enne -  
Bassa Irpinia
Giovedì 17/10/2024 09:00
Quattro interdittive antimafia adottate dalla prefettura di Napoli  
Ministero dell'Interno
Lunedì 13/05/2024 09:00
Martedì 14 maggio il Giro d’Italia attraverserà la città di Nola.  
politicamentecorretto.com
Domenica 05/05/2024 09:00
Il Giro d’Italia attraverserà il nolano il 14 maggio. Il percorso e gli orari.  
HTTPS://IRPINIATTIVA.NEWS
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Torna un presidio dei carabinieri: «Sicurezza, una priorità»  
ilmattino.it
Domenica 21/01/2024 09:00
San Paolo Bel Sito, allarme scabbia nelle scuole  
MARIGLIANO.net
Giovedì 18/01/2024 09:00
Giro d’Italia: ecco le tappe in Campania  
Metropolisweb
Venerdì 06/10/2023 21:07
San Paolo Bel Sito  
Videonola
Mercoledì 27/09/2023 09:00
San Paolo Bel Sito – Vandalizzato il centro per la famiglia  
Videonola
Venerdì 26/05/2023 09:00
San Paolo Bel Sito, al via il festival delle dimore dei Mastrilli  
ilgiornalelocale
Venerdì 12/05/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Martedì 09/05/2023 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Mercoledì 08/03/2023 09:00
SAN PAOLO BEL SITO (NA). Pari opportunità: il diritto e la storia" -  
Bassa Irpinia
Sabato 05/11/2022 08:00
Clan Sangermano, indagato ex sindaco  
ROMA on line
Giovedì 03/11/2022 08:00
Scacco al clan Sangermano: i nomi dei 25 arrestati  
Metropolisweb
Venerdì 05/08/2022 09:00
Nola, 23enne perde la vita dopo incidente in moto  
Videonola
Venerdì 08/07/2022 09:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Venerdì 01/07/2022 09:00
San Paolo Bel Sito, il sindaco Raffaele Barone aderisce a Forza Italia  
ilgiornalelocale
Martedì 22/10/2019 09:00
San Paolo Bel Sito: si dimette l’assessore Marco Montemurro  
Zerottouno News
Martedì 19/09/2017 09:00
San Paolo Bel Sito, polemiche sulle graduatorie del servizio civile  
ilgiornalelocale
Lunedì 03/04/2017 09:00
San Paolo Bel Sito, Cafarelli contro Sangermano: sei inadeguata  
ilgiornalelocale
Lunedì 16/01/2017 09:00
San Paolo Belsito – Una messa per Don Ferdinando Russo  
Videonola
Mercoledì 14/09/2016 09:00
San Paolo Bel Sito, riapre la scuola a prova di sisma  
ilgiornalelocale
Giovedì 04/08/2016 09:00
San Paolo Bel Sito, sospeso il consigliere arrestato  
ilgiornalelocale
Giovedì 28/07/2016 09:00
"Consiglio senza minoranza": polemiche a San Paolo Bel Sito  
ilgiornalelocale
Giovedì 30/06/2016 09:00
San Paolo Bel Sito, passeggiata archeologica e poi bagno nel Sarno  
ilgiornalelocale
Venerdì 10/06/2016 09:00
Quel no di don Fernando all'inchino della sua parrocchia  
Famiglia Cristiana