itala

Descrizione

Cittadina di pianura fondata nel Medioevo e polo industriale di rilievo nazionale. La stragrande maggioranza dei pomiglianesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive nel capoluogo comunale, che si va espandendo in direzione delle limitrofe Castello di Cisterna e Casalnuovo di Napoli; di entità molto minore sono le località di Fornaro e Guadagni, contigue, rispettivamente, ai comuni di Sant'Anastasia e Somma Vesuviana. Il territorio comunale, che possiede un'isola amministrativa nel comune di Sant'Anastasia, è occupato prevalentemente da insediamenti residenziali e industriali, la cui irresistibile crescita ha quasi completamente cancellato l'ambiente rurale originario.  

Storia

Il primo elemento del toponimo riflette il gentilizio POMELIANUS, mentre secondo alcuni la specificazione si riferisce al luogo chiamato sulle mappe antiche AD ARCUM DIANAE per la presenza di un tempio ad archi dedicato alla dea Diana. Pare che il territorio comunale, già popolato in epoca romana, formasse con quello di Acerra un unico feudo. Divenuto casale di Napoli nel secolo XI, l'abitato fu soggetto a varie signorie e subì diverse calamità (nel 1495 fu devastato dalle truppe di Carlo VIII e nel 1631 fu distrutto da un'eruzione del Vesuvio). Elementi di spicco del patrimonio artistico e storico-architettonico locale sono la chiesa del Carmine, del XVI secolo, quella di San Felice, situata nell'omonima piazza, la congrega del Santissimo Sacramento, di epoca barocca, e l'ottocentesca villa Ricciardi. L'economia locale ha ricevuto un notevole impulso dalla costruzione della linea ferroviaria Napoli-Nola-Baiano, evolvendosi da rurale in industriale e terziaria.  

Economia

Il notevole interesse e la disponibilità che la comunità manifesta nei confronti del nuovo arricchiscono continuamente di stimoli la sua vita, già abbastanza attiva; la tradizione, tuttavia, non è stata completamente dimenticata, sebbene alcune attività del passato, come l'agricoltura, subiscano lo schiacciante predominio dei colossi dell'industria. Quest'ultima costituisce la principale risorsa economica del comune: assorbe infatti circa la metà della manodopera locale e ne richiama in gran quantità dall'esterno, facendo leva soprattutto sul comparto meccanico -nella cittadina ha sede il più grande stabilimento automobilistico del Mezzogiorno- e su quello aerospaziale. Lo sviluppo industriale ha determinato una notevole crescita del terziario soffocando invece le tradizionali produzioni di tabacco, canapa, ortaggi e frutta. Il comune è dotato, oltre che degli ordinari uffici municipali e postali, di una sezione di pretura, delle scuole dell'obbligo e di alcuni istituti per l'istruzione secondaria di secondo grado (liceo classico e istituti magistrale, tecnico commerciale e tecnico industriale); sede della Usl di Napoli 4 e di distretto sanitario, annovera un poliambulatorio, un presidio di guardia medica, un consultorio ginecologico e pediatrico, un servizio di assistenza psichiatrica e uno di assistenza e urgenza territoriale; un'emittente radiotelevisiva privata e una Pro Loco si occupano della diffusione della cultura e dell'informazione, coadiuvando le iniziative culturali che ruotano intorno alla biblioteca comunale e quella della parrocchia di San Pietro; l'apparato ricettivo, inoltre, comprende strutture per il soggiorno accanto ad un servizio di ristorazione qualificato.  

Relazioni

Si trova nel "corridoio" che unisce l'affollatissima conurbazione napoletana con la zona d'insediamento diffuso nolana: questa vasta area si configura come potenziale luogo di scambi e di relazioni proficue ma soprattutto a partire dagli anni Cinquanta, a causa della schiacciante supremazia che il capoluogo regionale ha conquistato in campo amministrativo, economico e culturale, si è trovata ad essere semplicemente una zona ad alta densità abitativa piuttosto che un insieme integrato di centri capaci di organizzare il territorio. Negli ultimi tempi la cittadina ha assunto un ruolo di guida nel processo di affrancamento dai vincoli di sudditanza che Napoli esercita sulla sue area di influenza. La festa del Patrono San Felice viene celebrata il 14 gennaio.

Località

Chiavettieri, Ciccarelli, Cutinelli, Fornaro, Guadagni, Masseria Fornaro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pomigliano d'Arco rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 39.922
  • Lat 40° 54' 34,46'' 40.90957222
  • Long 14° 23' 14,50'' 14.38736111
  • CAP 80038
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063057
  • Codice Catasto G812
  • Altitudine slm 33 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1127
  • Superficie 11.44 Km2
  • Densità 3.489,69 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:11
  • Tramonto 17:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.V.E.S.S. ASS.NE NAZIONALE VOLONTARIATO PER L'EMERGENZA SANITARIA E SOCIALEVIA UGO GOBBATO 13
ASSOCIAZIONE CULTURALE GRUPPO GIOVANI CONTRADA GUADAGNIVIA SANTO STEFANO 3
ASSOCIAZIONE GENITORI E VOLONTARI PER TUTELA DISABILIVIA ROMA 345
ASSOCIAZIONE ITALIANA BALBUZIE CRESCERE PARLANDOVIA FRATELLI BANDIERA 67
CENTRO CIVICO IL GIRASOLEVIA FRATELLI BANDIERA 99
CENTRO GIORGIO LA PIRA SERVIZIO EDUCATIVO E CULTURALE ONLUSVIA F TERRACCIANO 238/240
CENTRO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE?SERVIZIO VOLONTARIATOVIALE IMPERO SN
FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZVIA GIUSEPPE VERDI 24
CENTRO CIVICO IL GIRASOLEVIA FRATELLI BANDIERA 99
CENTRO GIORGIO LA PIRA SERVIZIO EDUCATIVO E CULTURALE ONLUSVIA F TERRACCIANO 238/240
CENTRO OPERATIVO DI PROTEZIONE CIVILE?SERVIZIO VOLONTARIATOVIALE IMPERO SN
FONDAZIONE POMIGLIANO JAZZVIA GIUSEPPE VERDI 24
JUST CHILDREN ONLUSVIA PASSARIELLO 128
LA GOCCIAVIA C GUADAGNO N 11
MENTE E COSCIENZAVIA A F TOSCANO 3
NUCLEO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE POMIGLIANO D'ARCO (NA)VIA PASSARIELLO 186
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO THYMOS CAMPANIAVIA GIUSEPPE MAZZINI 108
PARROCCHIA DI MARIA SS.IMMACOLATALOC. PONTE DI FERRO ?
SUNSHINES RAGGI DI SOLEVIA UMBERTO I 102
News
Martedì 04/02/2025 18:55
Pomigliano premiato come Comune Plastic Free  
ilmediano.com
Giovedì 30/01/2025 17:21
Pomigliano d'Arco: ladro d'auto arrestato dalla polizia  
Virgilio
Giovedì 30/01/2025 15:32
Pomigliano d’Arco, ladro d’auto arrestato dalla Polizia  
anteprima24.it
Giovedì 30/01/2025 10:22
Salernitana for special in campo a Pomigliano d’Arco  
LIRATV
Mercoledì 29/01/2025 12:12
Tutte le emozioni della DCPS a Pomigliano d’Arco  
FIGC
Sabato 25/01/2025 16:47
Pomigliano d’Arco, secondo sold out per l’Open Day di “Come una Mamma”  
Scisciano Notizie ILMONITO
Lunedì 20/01/2025 09:00
Cos’è Pomigliano d’Arco oggi, oltre Stellantis  
Il Post
Venerdì 17/01/2025 09:00
A Pomigliano d’Arco la presentazione della mostra personale di pittura di Armando Picone - Napoli Village -  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Martedì 14/01/2025 09:00
Rock, amore, morte e follia… a Pomigliano d’Arco  
NAZIONE INDIANA
Lunedì 06/01/2025 09:00
Successo per 'Natale in vetrina' a Pomigliano d'Arco  
Agenzia ANSA
Venerdì 03/01/2025 14:48
Controlli della Polizia di Stato ad Acerra e Pomigliano d’Arco.  
Questure sul web
Martedì 17/12/2024 09:00
Pomigliano,per evitare alcoltest aggredisce vigili urbani  
Agenzia ANSA
Giovedì 12/12/2024 09:00
Pomigliano d’Arco: istituita una commissione di accesso in Comune  
Zerottouno News
Giovedì 05/12/2024 09:00
Natale:sabato a Pomigliano accensione luminarie nei Parchi  
Agenzia ANSA
Martedì 03/12/2024 09:00
10 Km della Pomigliano D’Arco corre per Telethon  
Podisti.Net
Lunedì 02/12/2024 09:00
Stellantis: protesta lavoratori Trasnova a Pomigliano d’Arco  
anteprima24.it
Mercoledì 06/11/2024 09:00
A POMIGLIANO D’ARCO LA FESTA REGIONALE DELL’AVANTI!  
Avanti Online
Mercoledì 30/10/2024 08:00
A Pomigliano riparte 'adotta un'area verde'  
Agenzia ANSA
Lunedì 21/10/2024 09:00
Pomigliano d’Arco - I campioni di Aerobica entusiasmano, Lavinia Piccolo scalda i cuori  
Federazione Ginnastica d'Italia
Giovedì 03/10/2024 09:00
Pomigliano d’Arco, Rinascita: “Noi siamo con i lavoratori di Stellantis”  
Scisciano Notizie ILMONITO
Mercoledì 31/07/2024 09:00
Piscina Comunale Pomigliano, presto nuovo bando concessione  
Agenzia ANSA