itala

Descrizione

Cittadina di pianura fondata in età moderna, con un'economia basata principalmente sul settore primario. La maggior parte dei poggiomarinesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, vive concentrata nel capoluogo comunale; quest'ultimo si estende con pianta irregolare lungo gli assi stradali e, per effetto della forte espansione edilizia degli ultimi decenni, si è fuso con i vicini comuni di Boscoreale, Terzigno e Scafati (SA), nonché con la località di Piano del Principe del comune di San Giuseppe Vesuviano; una piccola parte della comunità risiede anche in località Fornillo e in alcune case sparse. Il territorio comunale, perfettamente pianeggiante, è caratterizzato dal caotico intreccio di appezzamenti coltivati, filari di viti, orti e insediamenti urbani e industriali; in diversi punti dell'orizzonte si stagliano i profili del vulcano Somma-Vesuvio, della catena del Pizzo d'Alvano e della dorsale dei monti Lattari.  

Storia

Il toponimo è un composto del sostantivo poggio e del nome proprio Marino; il primo, che designa un'elevazione del terreno di modesta altitudine, per lo più inferiore a quella della collina e maggiore di quella del colle, deriva dal latino PODIUM, 'podio, rialzo'. Le origini dell'abitato sono abbastanza recenti: sembra, infatti, che sia stato fondato dagli abitanti di Striano nella prima metà del secolo XVII, in seguito a un'epidemia di peste. Nel settembre del 1943 l'abitato fu distrutto dalle truppe tedesche. L'evoluzione demografica ha fatto registrare un andamento lievemente decrescente negli anni Sessanta e Settanta; tale dinamica si è decisamente invertita negli anni Ottanta.  

Economia

Un grande interesse verso le novità e uno stile di vita piuttosto attivo caratterizzano la comunità poggiomarinese, che conserva, tuttavia, un solido legame con la tradizione anche per via del fatto che il settore primario assorbe la maggior parte della popolazione attiva ed è generosa fonte di indotto. Parte della produzione agricola -si coltivano cereali, legumi, prodotti ortofrutticoli, uva da vino e tabacco- costituisce la materia prima per le imprese locali che si occupano di lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli. Il settore industriale, nel suo complesso, non è molto rilevante: con i soli comparti agro-alimentare, tessile, delle confezioni e dell'edilizia occupa una percentuale davvero esigua di manodopera e le aziende che ne fanno parte sono tutte di dimensione artigianale. Le infrastrutture e i servizi presenti comprendono gli ordinari uffici municipali e postali, le scuole dell'obbligo, un istituto tecnico commerciale e una biblioteca comunale; per quanto riguarda l'assistenza socio-sanitaria il comune, sede di distretto sanitario, può contare su un presidio di guardia medica, un consultorio pediatrico e ginecologico, una clinica e una casa di riposo; l'apparato ricettivo annovera un buon servizio di ristorazione e un albergo.  

Relazioni

Il comune fa parte della zona d'insediamento diffuso nolano-sarnese, che segue la direttrice della piana del Sarno e si innesta nell'affollatissima conurbazione napoletana: risente, così, indirettamente della supremazia che il capoluogo provinciale esercita in campo amministrativo, economico e culturale e che ha determinato la formazione di pesanti vincoli di sudditanza psicologica e funzionale da parte i piccoli e medi comuni che gli fanno da corona. Grazie agli sforzi congiunti dei poggiomarinesi e di tutte le comunità interessate, tuttavia, l'area metropolitana partenopea si avvia a divenire, da luogo di forte addensamento della popolazione, un insieme organico di centri capaci di organizzare il territorio regionale. Le feste dei Patroni, Sant'Antonio e la Madonna del Rosario, si celebrano, rispettivamente, il 13 giugno e il 7 ottobre.

Località

Flocco, Fornillo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Poggiomarino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.976
  • Lat 40° 47' 53,51'' 40.79819722
  • Long 14° 32' 26,68'' 14.54074444
  • CAP 80040
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063055
  • Codice Catasto G762
  • Altitudine slm 26 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1166
  • Superficie 13.28 Km2
  • Densità 1.654,82 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:10
  • Tramonto 17:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC.VOLONT.N.V.P.C.LA FOLGOREPIAZZA D'ANNA 47
ASSOCIAZIONE AGAPE'VIA MAZZINI N 44
ASSOCIAZIONE BRACCIALETTI ROSSIVIA ALDO MORO 12
ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE ABILI ED AMICI POGGIOMARINOVIA IERVOLINO C/PARROCCHIA S ANTONI
ASSOCIAZIONE EVANGELICA DI CULTURA E VOLONTARIATO'TABITA'VIALE VESUVIO 180
ASSOCIAZIONE LIBERAMENTEPIAZZA DONIZETTI N 5
ASSOCIAZIONE PAOLINO AVELLA ONLUSVIA S. FUSCO N.RI 33/35
ASSOCIAZIONE PRO LOCO CERCOLAVIALE DEI PLATANI 4
ASSOCIAZIONE PRO LOCO POGGIOMARINOVIA P.V.MARONE 25
ASSOCIAZIONE SINDROME DI DOWN O.N.L.U.S.VIA BORRELLI C/O FAM COPPOLA 13
ATENA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA FERROVIA 33
ATTIVITA' SCOUT SEZ. DI PORTICI DEL C.N.G.E.I.VIALE DEI GERANI 24
BAMBU' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA L PALMIERI 20
CIRCOLO ORATORIO SAN GASPARE BERTONIVIA GIOVANNI IERVOLINO 105
COMUNITA' IL CENACOLO ? ONLUSVIA COZZOLINO N 6
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI POGGIOMARINOVIA IV NOVEMBRE 4
COOPERATIVA SOCIALE UMANISTA MAZRA A.R.L DI TIPO A?BVIALE PICASSO 5
DRITTO AL CUOREVIA PARCO DEL SOLE 2
ELIOS COOPERATIVA SOCIALEVIA LUCA GIORDANO 27
ASSOCIAZIONE SINDROME DI DOWN O.N.L.U.S.VIA BORRELLI C/O FAM COPPOLA 13
ATENA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA FERROVIA 33
ATTIVITA' SCOUT SEZ. DI PORTICI DEL C.N.G.E.I.VIALE DEI GERANI 24
BAMBU' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA L PALMIERI 20
CIRCOLO ORATORIO SAN GASPARE BERTONIVIA GIOVANNI IERVOLINO 105
COMUNITA' IL CENACOLO ? ONLUSVIA COZZOLINO N 6
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI POGGIOMARINOVIA IV NOVEMBRE 4
COOPERATIVA SOCIALE UMANISTA MAZRA A.R.L DI TIPO A?BVIALE PICASSO 5
DRITTO AL CUOREVIA PARCO DEL SOLE 2
ELIOS COOPERATIVA SOCIALEVIA LUCA GIORDANO 27
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES POGGIOMARINOVIA QUATTRO NOVEMBRE 31
IN NOME DI CONCETTA ONLUSVIA PANORAMICA FELLAPANE N 28
INSIEME PER L'AVVENIREVIA PALMA SAN GIUSEPPE 4
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO COOP SOCIALEVIA GIUGLIANO 77
LA CHANCE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONULS A R.L.VIA DON ALDO MEI 18/20
LA GROTTA DI GUIZZO AZZURROCORSO A VOLTA 343
LA ROSA DEI VENTI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA ANTONIO GRAMSCI 6
MACALU' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALECORSO LEONARDO DA VINCI N.455
MAGMA ONLUSVIA AVINI 82?84 PARCO DE MARTINO
MAMA AFRICAVIA ROMA 4
NOI ORATORIO SAN MICHELEVIA FILICHITO 46
ORATORIO SAC. GIUSEPPE TORTORAVIA REGINA MARGHERITA N 195
ORATORIO SAN DOMENICO SAVIOVIA REGINA MARGHERITA 341
ORATORIO SANT'ANNA MASSA DI SOMMAPIAZZA DELL'AUTONOMIA 1
P.A.I.D.E.I.A. ONLUS (PREVENZIONE ABUSI INFANZIA DIFESA EDUCAZIONE INTERVENTO ASSISTENZA)VIALE DEI GELSOMINI P CO EUROPA 46
PARESIA COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIALE DEI GELSOMINI, 46
PARROCCHIA IMMACOLATA CONCEZIONEPIAZZA V EMANUELE 48
PARROCCHIA S.GIACOMO MAGGIORE?POLLENA TR.NAPIAZZA NICOLA AMODIO
S.O.F.I.A.? ONULUS SOSTEGNO OPERATIVO FAMIGLIE ITALIANE ASSISTITECORSO TULLIO BOCCARUSSO 140
SOLLIEVO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA GIACOMO MATTEOTTI 97
TUMBO FRANCESCO ONLUSVIA FILICHITO N 47
UMANA ?O.N.L.U.S.VIA GIOVANNI IERVOLINO N. 115
ZIMMERMANN M17VIA GUINDAZZI 38
News
Venerdì 10/01/2025 09:00
Poggiomarino, venti anni di Terramare 3000 - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online
Sabato 21/12/2024 09:00
Tentato furto in un negozio a Poggiomarino: arrestati in due  
ilgiornalelocale
Giovedì 19/12/2024 09:00
Casa in fiamme a Poggiomarino, i carabinieri salvano un disabile  
Il Fatto Vesuviano
Martedì 03/12/2024 09:00
Commissione d’indagine al Comune di Poggiomarino  
Ministero dell'Interno
Lunedì 02/12/2024 09:00
Commissione d'accesso al Comune di Poggiomarino  
ROMA on line
Venerdì 15/11/2024 09:00
Finisce sotto la sua auto, 40enne morta a Poggiomarino  
laProvinciaOnline.info
Mercoledì 13/11/2024 09:00
Sequestrato parcheggio da 9mila metri quadrati a Poggiomarino  
Il Fatto Vesuviano
Lunedì 16/09/2024 09:00
Recensioni da chef: Maicol Izzo racconta la pizzeria Nanninella  
Identità Golose Web
Domenica 15/09/2024 09:00
Estate ragazzi a Poggiomarino: comunità in festa  
Insieme News
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Poggiomarino, arrestati due narcos con 23 chili di droga  
ilmattino.it
Domenica 08/09/2024 09:00
Poggiomarino, al via il Festival del Teatro Amatoriale "Premio Angelo Melfa" - Napoli Village -  
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online