Descrizione
Comune di montagna di origini molto antiche; la sua economia si basa sulle attività rurali e sul turismo. Solo una piccola parte dei letinesi, il cui indice di vecchiaia è nella media, risiede in case sparse sui fondi; la maggioranza della comunità, infatti, vive concentrata nel capoluogo comunale; quest’ultimo, scaglionato sulle pendici del monte Preci e sovrastato dalla massiccia mole di un castello medievale, conserva tipiche abitazioni in pietra dotate di piccole aperture, così da godere di una migliore difesa dai rigori dell’inverno, assai rigido in questi luoghi. Il territorio comunale, caratterizzato da interessanti fenomeni carsici, come fiumi sotterranei e cavità ipogee, conserva per buona parte l’aspetto originario, contraddistinto dall’alternarsi di pascoli, rigogliose faggete e, in prossimità delle vette, brughiera d’altitudine. L’integrità dell’ambiente naturale ha favorito la sopravvivenza di numerose specie faunistiche rare o estinte altrove, come il lupo, il gatto selvatico, il cinghiale, l’aquila reale, il falco pellegrino e il corvo imperiale; il lago artificiale di Letino e le sue rive ospitano invece numerose specie stanziali e migratorie di uccelli acquatici.
Storia
Il rinvenimento di reperti archeologici, oggi perduti, risalenti alla fine del neolitico o all’età del rame testimonia l’estrema antichità del primo popolamento; tombe e tracce di insediamenti sono state inoltre scoperte nelle località di Campo delle Secine e San Pietro e lo stesso abitato sarebbe di origine assai antica, a giudicare dai resti di imponenti mura di epoca sannitica situati nel suo sito. Chiamata nel Medioevo CASTRUM TINI, fu feudo in epoca normanna di Rainone di Prata e in seguito fece parte dei possedimenti del monastero di San Vittorino di Benevento; nel Trecento passò tra i domini della baronia di Prata, a quel tempo appartenenti ai Saframondo e ai Pandone, e successivamente divenne feudo di Ailano e dei suoi signori, i De Penna, i Mattei e i Carbonelli. Il toponimo deriva dall’idronimo Lete. Tra le vestigia del passato spicca senz’altro l’imponente castello quadrangolare, edificato tra il IX e il X secolo durante le invasioni dei saraceni e dei normanni: l’edificio, a pianta quadrangolare, è munito di cinque torri cilindriche e comprende anche l’interessante chiesa di Santa Maria, di origine assai antica ma in seguito rimaneggiata in forme sette-ottocentesche. Tra le altre testimonianze architettoniche locali è degna di nota la cinquecentesca parrocchiale di San Giovanni.
Economia
Pur conservando un solido legame con la tradizione, la comunità dei letinesi mostra una discreta apertura agli stimoli del progresso. Le principali fonti di reddito e di occupazione sono costituite dalla pastorizia e dal terziario: alla prima è legata una fiorente produzione artigianale lattiero-casearia; il commercio, stimolato anche dal movimento turistico stagionale, appare abbastanza vivace mentre il comparto dei servizi include agenzie assicurative ma non sportelli bancari. Sede degli ordinari uffici municipali e postali, dispone di scuole per l’istruzione primaria e secondaria di primo grado e vanta un apparato ricettivo di buon livello; tuttavia per quanto riguarda l’assistenza sanitaria gli abitanti sono costretti a rivolgersi ai comuni limitrofi, dal momento che sul posto è assente anche la farmacia.
Relazioni
Nonostante la posizione leggermente isolata, esercita un notevole richiamo sul movimento turistico soprattutto nel periodo estivo: oltre al suggestivo castello, meritano una visita le spettacolari grotte del fiume Lete, che si aprono presso il lago artificiale di Letino o di Cauto; a ciò si aggiunge la possibilità di pescare trote, anguille, tinche e pesci persici nelle acque del bacino lacustre e negli altri corsi d’acqua che scorrono nel territorio comunale. Il soggiorno dei visitatori durante la bella stagione è vivacizzato dagli eventi compresi nel programma del “Ferragosto letinese” (dall’1 al 31 agosto) nonché dalla sagra del formaggio, che si svolge la prima domenica dello stesso mese. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, si celebra la prima domenica di settembre. Il giorno di astensione dal lavoro è il 29 agosto, anniversario del martirio del Santo.
Località
Monte Ruzzo
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Letino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 712
- Lat 41° 27' 8,90'' 41.45247222
- Long 14° 15' 12,46'' 14.25346111
- CAP 81010
- Prefisso 0823
- Codice ISTAT 061044
- Codice Catasto E554
- Altitudine slm 961 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2908 - Superficie 31.67 Km2
- Densità 22,48 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:12
- Tramonto 17:21
- Fausto Perrone
- Piazza della Repubblica n. 1
- 81010 (CE) Campania
- letino.gov@pec.it
- comune@letino.gov.it
- www.letino.gov.it
- 82001590619
Mercoledì 29/01/2025 14:23
Castello del Matese/Letino. Patata del Matese: la presentazione dei primi risultati su una nuova sperimentazioneClarus
Giovedì 16/01/2025 09:00
Incidente di Castelpetroso, sempre grave il 50enne di San MassimoIl Quotidiano del Molse
Mercoledì 15/01/2025 09:00
LETINO – Incidente mortale: Angela a medicina legale, il marito operato in ospedalePaesenews.it
Martedì 14/01/2025 09:00
Incidente di Castelpetroso, muore la donna di 72 anni: resta grave un altro feritoIl Quotidiano del Molse
Venerdì 22/11/2024 09:00
Il Comune lancia l'allarme: "Attenzione alle truffe telefoniche"CasertaNews
Sabato 09/11/2024 09:00
'Pe’ tutt’ e nisciuno' nuovo singolo dei Pastellesse Sound Group I bottari di Macerata CampaniaCasertaNews
Martedì 22/10/2024 05:16
LETINO. Il paesello non è stato affatto protagonista, purtroppo, del 1° Festival Internazionale della Cultura.Matese News
Giovedì 26/09/2024 09:00
Il Matese al Salone del Gusto di Torino "Terra Madre". In vetrina il progetto di rigenerazione dei borghi Letino e Castello del MateseClarus
Martedì 10/09/2024 09:00
Letino. La comunità si affida a Maria SS. Regina del Castello e del Matese: la festaClarus
Domenica 01/09/2024 09:00
Scontro frontale tra auto sulla SS 17, morta donna di Letino: lutto nel CasertanoMSN
Martedì 20/08/2024 09:00
Letino, dove passato, presente e futuro sono un fatto di comunità. A settembre si vola al Salone del Gusto di TorinoClarus
Giovedì 08/08/2024 09:00
Incendio in un bosco di faggi causato da un camper in fiamme: indagini in corsoCasertaNews
Giovedì 18/07/2024 09:00
Letino svela le sue meraviglie dal 19 al 21 luglio: tradizioni, storia, cibo, natura e giochiAmolivenews - Abruzzo Molise News
Mercoledì 17/07/2024 09:00
Una Boccata d’Arte, l’evento diffuso in 20 borghi di 20 regioni. Per la Campania c’è LetinoCampania Slow
Giovedì 20/06/2024 09:00
Letino (CE), Campania . Una Boccata d’Arte 2024: i borghi e gli artistiDOVE Viaggi
Lunedì 17/06/2024 09:00
Don Domenico Iannotta, "profeta di Dio". A Valle Agricola i funerali e il saluto commosso della parrocchia di LetinoClarus
Venerdì 14/06/2024 09:00
Don Domenico Iannotta, quel sorriso buono. È venuto a mancare il sacerdote, parroco a Letino per 47 anniClarus
Domenica 09/06/2024 09:00
La Fiaccola della Pace giunge a LetinoPRESSENZA – International News Agency
Sabato 01/06/2024 09:00
Valle Agricola al voto. Intervista con il candidato Rocco Landi: "Nuove strade, c'è l'intesa con il comune di Letino"Clarus
Martedì 13/02/2024 12:25
Avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato e a tempo pieno per giorni 30, al comune di LETINO (CE), di una (1) unità categoria A “OPERATORE ECOLOGICO” - Magazine LavoroRegione Campania
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Tre interventi da 1 milione e mezzo per la viabilità dell'Alto MateseCasertaNews
Venerdì 20/10/2023 09:00
Castello del Matese / Letino. Parola d'ordine "insieme": un progetto per il rilancio di antiche colture per combattere spopolamento e crisi climaticaClarus
Lunedì 09/10/2023 09:00
Letino / Valle Agricola. Lutto nella famiglia di don Domenico IannottaClarus
Sabato 27/05/2023 09:00
Rigenerazione dei borghi, 8 milioni e mezzo per i comuni di Falciano del Massico, Ruviano, Gioia Sannitica, Cailmattino.it
Martedì 09/05/2023 09:00
Amministrative 2023 / Intervista. A Letino confronto di idee e progetti tra Pasquale Orsi e Luigi ManciniClarus
Martedì 11/04/2023 09:00
Fondi Pnrr, soldi buttati: un palaghiaccio nel “paese dei vecchi”Nicola Porro
Domenica 05/03/2023 09:00
Dopo due anni primo nato a Letino e altre quattro mamme sono in attesailmattino.it
Lunedì 13/02/2023 09:00
Da Letino a Sanremo. Fiorello va in scena con le creazioni di Matteo FortiniClarus
Martedì 16/08/2022 09:00
Letino. Tornano i riti matrimoniali della "Rodda" e della "Parentezza", patrimonio culturale immateriale della CampaniaClarus
Giovedì 28/07/2022 09:00
Letino. Restaurata la Madonna del Castello, tra i gioielli storico-artistici localiClarus
Mercoledì 27/07/2022 09:00
Letino al centro del Mondo. Torna il Festival ad alta quota con giovani provenienti da 25 Paesi del MondoClarus
Venerdì 01/07/2022 09:00
A Letino arriva don Samy. "Ho trovato una fede viva", le parole serene e fiduciose del nuovo sacerdoteClarus
Martedì 28/06/2022 09:00
Piedimonte Matese, Piana di Monte Verna, Letino: arrivano i nuovi parrociClarus
Lunedì 23/05/2022 09:00
Immagini dal Sannio: costume, rodda e parentezza di Letino, patrimonio culturale campanoFremondoweb
Sabato 09/10/2021 09:00
Alife, A Gino Strada e a Teresa Sarti fondatori di Emergency, dedicato il primo monumento in ferro battuto in Campania, realizzato dal M° Angelo Ciarlo di Letino.News Della Valle
Lunedì 30/08/2021 09:00
Don Domenico Iannotta oggi lascia la comunità di Letino. Storia di un prete-pastoreClarus
Martedì 10/08/2021 09:00
Letino, l'estate si accende! Ambiente, natura, folklore e cultura negli eventi della Pro Loco LetiziaClarus
Giovedì 05/08/2021 09:00
La scomparsa di Stolu, Letino perde un tesoro. Il ricordo dell'artista nelle parole del poeta Gino IorioClarus
Giovedì 29/07/2021 09:00
Letino, con l’artista letinesi Lugi Stocchetti (Stolu) muore un pezzo del paesetto nell’alta valle del fiume LeteScisciano Notizie ILMONITO
Domenica 25/07/2021 09:00
STOLU: SCULTORE DEL SACRO. LUIGI STOCCHETTI È MORTO A LETINO DOVE ERA NATO NEL 1940Casertasera.it
Giovedì 13/05/2021 09:00
Covid, Asl e Onlus "Live to love" a Letino per vaccinare gli over18anteprima24.it
Martedì 13/04/2021 09:00
A Letino il "miracolo" del Campanile. 12 aprile, ricordo di una tragedia scampataClarus
Giovedì 25/03/2021 08:00
Dantedì. Il Matese nel viaggio di Dante Alighieri della Divina CommediaClarus
Sabato 19/09/2020 03:04
LETINO / GALLO MATESE. Per un’ Ecologia Umana dei costumi della tradizione tra innovazione e conservazione.Matese News
Martedì 19/05/2020 09:00
LETINO – EMERGENZA COVID-19 ZONA ROSSA IN DIRETTA DAL POSTO DI BLOCCOPaesenews.it
Lunedì 18/05/2020 12:26
Ecco il checkpoint nella 'zona rossa' di Letino: 18 militari al giorno per controllare ingressi ed uscite | FOTOCasertaNews
Lunedì 18/05/2020 09:00
Trani: Coronavirus, i militari del 9^ Reggimento Fanteria Bari presidiano LetinoTraniViva
Giovedì 19/12/2019 09:00
Letino nel "Patrimonio immateriale e culturale della Regione Campania"Clarus
Mercoledì 11/09/2019 09:00
I Festival internazionale della Cultura a Letino, lo splendido borgo nel Parco regionale del MateseCronache della Campania
Domenica 03/03/2019 09:00
LETINO, E’ MORTO LUIGI PAOLELLA, PRESIDENTE DELLA PRO LOCO. DOMANI 4 MARZO I FUNERALICasertasera.it
Martedì 23/10/2018 07:50
GALLO MATESE / LETINO / VALLE AGRICOLA. Matese, ecco la neve: molti Comuni soprattutto in altura si sono risvegliati stamane sotto una candida coltre bianca.Matese News
Martedì 23/10/2018 00:17
LETINO / GALLO MATESE. Nel 1877 la Banda del Matese fu ossequiata anche da due preti nonostante seminasse odio di classe diseducativo.Matese News
Martedì 23/10/2018 00:10
LETINO / FONTEGRECA / AILANO. La banda di Pignataro di Totò e altre di qua e di là del Matese.Matese News
Lunedì 20/08/2018 09:00
"Ru zumpu de ru scarparu", lo spettacolo che a Letino ha fatto rivivere i tempi andati |CasertaWeb
Sabato 18/08/2018 09:00
Successo per il convegno “L’uomo del Matese” tenutosi a Letinoanteprima24.it
Lunedì 11/06/2018 09:00
Amministrative 2018. Alife, Caiazzo, Raviscanina, Letino, Sant’Angelo d’Alife: tutti i numeriClarus
Giovedì 08/02/2018 09:00
Le zite di Letino: Quest'anno il carnevale si festeggia anche al Museo dei Costumi del Molise di Isernia.Altomolise.net
Sabato 07/01/2017 09:00
ALTO CASERTANO NEL FREEZER -13° LA NOTTE SCORSA A LETINO.LE PREVISIONICasertasera.it
Domenica 14/08/2016 09:00
Letino riconferma anche quest'anno il successo della "rodda", lo spettacolo folkloristico di un matrimonio tipicoClarus
Domenica 05/06/2016 09:00
Capriati a Volturno / Letino / Prata Sannita. Una festa sportiva per chiudere l’anno scolasticoClarus
Giovedì 14/05/2015 09:00
I Carbonelli di Letino, antichissimo casato napoletano del 1.100 di espressione imperiale presente a Venafro con discendenti direttiFuturo Molise
Giovedì 19/02/2015 09:00
Presentiamo i risultati del Presidio della Biodiversità dell’Alto CasertanoSlow Food
Lunedì 29/12/2014 09:00
Il Matese e i suoi centri sono innevati Brusco calo di temperature a CasertaCorriere del Mezzogiorno
Giovedì 27/09/2012 09:00
La patata di Letino, una specialità da non perdere con la ricetta della memoria: patata ammaccataLuciano Pignataro
Mercoledì 15/02/2012 09:00
IL REPORTAGE – Passeggiando per le strade di Letino. L’orgoglio e la solidarietà della gente per superare l’emergenzaPaesenews.it
Mercoledì 08/04/2009 09:00
8 aprile 1877, lotta alla tassa sul macinato: Cafiero occupa LetinoPUPIA