Descrizione
Cittadina costiera isolana risalente ad epoca antica; è sostenuta principalmente dal turismo balneare e termale benché le attività tradizionali, quali agricoltura e pesca, continuino a rappresentare una cospicua fonte di reddito. I foriani, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono nelle località di Mezzavia, negli aggregati urbani di Pomicione e San Montano, in un consistente numero di case sparse e soprattutto nel capoluogo comunale, che forma un unico agglomerato urbano con Lacco Ameno e la località di Sant'Angelo del comune di Serrara Fontana. L'abitato, adagiato su un promontorio che si tuffa nel mare, è formato dalle abitazioni tipiche di quest'area del Mediterraneo, cubiche, bianche o dipinte a colori vivaci; il paesaggio è scandito da colline rotondeggianti, che culminano con il monte Epomeo, e da estensioni di boschi cedui, macchia mediterranea e coltivazioni arboree; la costa, inoltre, presenta grandi e piccole spiagge ed è movimentata da promontori, rientranze, penisolette e scogli dalle forme insolite.
Storia
Grazie al ritrovamento di suppellettili preistoriche, la presenza dell'uomo è databile almeno al 3000 a.C. ma il primo vero insediamento risale al III secolo prima di Cristo. Del Medioevo rimangono scarse testimonianze sia archeologiche sia documentarie: si sa che nel 1301 fu abbandonata a causa di un'eruzione vulcanica e che fu poi ripopolata a partire dal 1305; è noto inoltre che a causa della sua posizione, accessibile ed esposta, subì invasioni saracene e fu pertanto munita di torri. Aderì nel 1799 alla Repubblica Partenopea e contribuì con uomini e idee al Risorgimento italiano. Il grave sisma del 1883 non è riuscito a minare la bellezza del patrimonio architettonico, ricco di pregevoli edifici nella maggior parte dei casi risalenti all'età barocca o rimaneggiati in quel periodo. Nota e apprezzata per la sua facciata, tipica dell'architettura locale, è la chiesa del Soccorso -nel Trecento era un convento-; al XIV secolo risale la basilica pontificia di Santa Maria di Loreto, ampliata nel Quattrocento; del XVII secolo sono molte delle dodici torri di avvistamento e le stupende chiese di San Gaetano, di Santa Maria di Portosalvo, di San Francesco di Assisi, dell'Arciconfraternita di Santa Maria delle Grazie e di San Carlo Borromeo, in cui fu usato, per alcune realizzazioni interne, il tufo locale. Merita un'attenta visita anche La Mortella, esotico e lussureggiante giardino botanico.
Economia
Aperta e vivace, con un sano attaccamento alle tradizioni, la comunità dei foriani ha saputo trarre dall'incantevole cornice naturale notevoli vantaggi economici. La pesca e l'agricoltura appaiono in declino ma si coltivano ancora con profitto uva, olive, agrumi e prodotti ortofrutticoli; l'industria, poco sviluppata, è rimasta ancorata ai tradizionali settori alimentare, del legno, metallurgico ed edile mentre il commercio è cresciuto di pari passo con il turismo. Notevole è la capacità ricettiva del comune, di complemento agli stabilimenti termali che sfruttano copiose sorgenti di acque salse, e vivace lo spirito d'intraprendenza delle associazioni sportive locali, connesse in special modo alla nautica da diporto. Sono poi presenti le scuole dell'obbligo, un istituto tecnico nautico e uno professionale femminile, una biblioteca intitolata a San Vito, una del Centro ricerche storiche "D'Ambra" e una del clero della chiesa Gesù e Maria, fondata nel 1860; è possibile inoltre visitare il museo civico "Il Torrione", costruito nel XVI secolo come torre di avvistamento e oggi contenente le opere dello scultore foriano Giovanni Maltese; l'assistenza sanitaria è assicurata da un presidio di guardia medica, un servizio di prevenzione collettiva, laboratori e ambulatori privati accreditati.
Relazioni
Terme e spiagge costituiscono le attrattive di maggior richiamo: le prime annoverano giardini termali con piscine dalle acque curative, le seconde -Cava dell'Isola, Chiaia, Citara e San Francesco- godono ormai di fama consolidata ben oltre i confini nazionali. Numerose, inoltre, sono le feste religiose: il Venerdì Santo si svolge una commovente Via Crucis lungo le strade del centro storico e il giorno di Pasqua la sacra rappresentazione della corsa dell'Angelo; in maggio viene festeggiato San Francesco di Paola, in luglio la Madonna delle Grazie e la Madonna di Loreto, nel mese di agosto la Madonna del Soccorso, San Gaetano e la Madonna dell'Assunta; in settembre è la volta di San Leonardo e di San Michele Arcangelo e tra novembre e dicembre ricorrono le feste della Madonna della Libera, dell'Immacolata Concezione e di Santa Lucia. La festa del Patrono San Vito, accompagnata da processione e fuochi d'artificio, si celebra il 15 giugno. Il comune ha dato i natali allo scultore Giovanni Maltese (1852-1913) e al pittore Cesare Calise (1560-1640 circa).
Località
Mezzavia
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Forio rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 17.615
- Lat 40° 44' 6,5'' 40.73501389
- Long 13° 51' 32,66'' 13.85907222
- CAP 80075
- Prefisso 081
- Codice ISTAT 063031
- Codice Catasto D702
- Altitudine slm 18 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1069 - Superficie 12.85 Km2
- Densità 1.370,82 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:12
- Tramonto 17:24
- Vincenzo Rando
- p. Municipio, 9
- 80075 (NA) Campania
- ragioneria@pec.comune.forio.na.it
- ragioneria@comune.forio.na.it
- www.comune.forio.na.it
- 83000990636
Mercoledì 05/02/2025 13:32
Forio, verso l’omologazione ufficiale del campo sportivo “San Leonardo” a PanzaIl Dispari Quotidiano
Martedì 04/02/2025 17:52
Casamicciola, contributo mensa per gli studenti di ForioIl Dispari Quotidiano
Martedì 04/02/2025 07:32
Casamicciola: arriva il bonus mensa per i bambini della Scuola Balsofiore di Forio -Nuvola Tv
Domenica 02/02/2025 10:54
Real Forio schiacciasassi: arriva un successo importante ad AfragolaTuttocampo
Sabato 01/02/2025 12:37
Opere pubbliche, Forio a passo spedito per l’acquisto di un’area in località CavallaroIl Dispari Quotidiano
Giovedì 30/01/2025 19:58
FORIO, LAEZZA: IL FORUM DEI GIOVANI PER ACCOGLIERE NUOVE IDEE E PROGETTI -Nuvola Tv
Giovedì 30/01/2025 19:43
ECCELLENZA. ADDIO ISCHIA, GIOVANNI VITO BALLIRANO TORNA AL REAL FORIOTeleIschia
Mercoledì 29/01/2025 09:17
Arrestato un 27enne armato a Forio d’Ischia, svelato il mistero dopo alcune oreGaeta.it
Mercoledì 29/01/2025 09:15
"C'è un uomo armato a Forio d'Ischia davanti al distributore di bevande"NapoliToday
Martedì 28/01/2025 18:09
Forio, un contenzioso superabile con l’intesa tra Enti e cittadinoIl Dispari Quotidiano
Martedì 28/01/2025 17:58
Forio: sconto per l’utilizzo dei locali accessori delle strutture sportiveIl Dispari Quotidiano
Sabato 25/01/2025 18:10
REAL FORIO. SANCHEZ: “PRESTAZIONE IMPORTANTE CONTRO UN BUON FROCALCIO” (VIDEO)TeleIschia
Giovedì 23/01/2025 13:05
FORIO. CONFERMATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER LE ORE 9 DI VENERDI 24 GENNAIOTeleIschia
Domenica 19/01/2025 09:00
REAL FORIO. AMATO: “APPROCCIO NON DA FORIO, 2 PUNTI PERSI” (VIDEO)TeleIschia
Lunedì 13/01/2025 09:00
CASINO MENSA! A Forio arrivano Polizia, Carabinieri e l’ambulanzaIl Dispari Quotidiano
Sabato 11/01/2025 10:59
LUTTO A FORIO: SI E’ SPENTO IL GEOMETRA GENNARO MIGLIACCIO, PER ANNI AMMINISTRATORE COMUNALETeleIschia
Sabato 11/01/2025 09:00
REAL FORIO. AMATO: “NON ABBIAMO SUBITO CHISSÀ COSA, I GOL SONO ARRIVATI SU NOSTRI ERRORI” (SERVIZIO TG)TeleIschia
Giovedì 02/01/2025 09:00
La fortuna bacia Forio, Superenalotto fortunato da14.500,97 euroIl Golfo 24
Lunedì 30/12/2024 09:00
FORIO IN CORSA. IN EVIDENZA CHUKRAIUK, CURCI E FRANCESCA MIGLIACCIO DEL MARATHON CLUBTeleIschia
Mercoledì 25/12/2024 09:00
Forio di Ischia, minaccia e picchia la compagna: arrestato un 46enneTGCOM
Domenica 22/12/2024 09:00
Tre punti sotto l’albero. Il Real Forio piega la Sessana.Il Dispari Quotidiano
Martedì 17/12/2024 09:00
Festa per il mondo scolastico, si inaugura il Plesso D'Abundo a Forioilmattino.it
Martedì 10/12/2024 09:00
Terza Edizione del JobDay Ischia al Palazzetto dello Sport di Forio -Nuvola Tv
Domenica 08/12/2024 09:00
FORIO. JOB DAY 2024, L’EVENTO CHE CONNETTE TALENTI E AZIENDE DEL TERRITORIOTeleIschia
Sabato 07/12/2024 09:00
Forio e Ischia tra i Primi 50 Comuni Italiani più Visitati nel 2023 secondo ISTAT -Nuvola Tv
Venerdì 06/12/2024 09:00
«Santa Caterina» nel caos, genitori in rivolta. Sulla Scuola Media di Forio fioccano segnalazioni inquietantiIl Dispari Quotidiano
Domenica 01/12/2024 09:00
Forio, la banchina di cartone “costata” 10 milioni di euroIl Dispari Quotidiano
Sabato 30/11/2024 09:00
Forio, aggiudicato il servizio di mensa scolastica dopo un iter “sofferto”Il Dispari Quotidiano
Martedì 26/11/2024 09:00
Il presepe rionale di Via Spinavola a Forio realizzato dal M° Raffaele De MaioIschia News ed Eventi
Sabato 23/11/2024 09:00
Forio, mazzata per il Comune nel contenzioso con la Mediterranea. Oltre 1 milione di euro per la diga che non c’è!Il Dispari Quotidiano
Giovedì 21/11/2024 09:00
Ischia, spacciava droga a Forio: 33enne arrestato dai carabinieriilmattino.it
Sabato 16/11/2024 09:00
FORIO: ORARI CONFERIMENTO RIFIUTI DOMESTICI NEL PERIODO INVERNALE -Nuvola Tv
Lunedì 28/10/2024 08:00
Forio, Stani Verde riorganizza ancora i Settori comunali. Redistribuzione dei servizi tra gli uffici e incarichi “dirigenziali”Il Dispari Quotidiano
Martedì 22/10/2024 09:00
Stani Verde deve incrementare l’organico. Forio, mobilità obbligatoria per 7 nuove assunzioniIl Dispari Quotidiano
Lunedì 21/10/2024 09:00
Forio, acquisita la proprietà a San Vito. Verde: “Sorgeranno scuola e parcheggio”Il Dispari Quotidiano
Giovedì 17/10/2024 09:00
Pista di ghiaccio, giochi di luci, concerti e presepi: l'isola d'Ischia si prepara al NataleNapoliToday
Lunedì 07/10/2024 09:00
Villa Colombaia, Forio (NA). Giornate FAI d'Autunno 2024: 20 aperture da non perdereDOVE Viaggi
Sabato 28/09/2024 18:48
FORIO. TROVATI CIRCA 3 KG DI HASHISH NEL BOSCO DI ZARO, GRAZIE AD EVENTO PLASTIC FREETeleIschia
Martedì 24/09/2024 09:00
Ischia Calcio, partite casalinghe a Forio: in attesa dello Stadio Mazzellailmattino.it
Sabato 14/09/2024 09:00
Il Comune di Forio deve potenziare l’organico. Stani Verde assume. Avviati sette concorsiIl Dispari Quotidiano
Martedì 03/09/2024 09:00
Forio d'Ischia, il vento sradica le coperture del mercato di Panzailmattino.it
Mercoledì 28/08/2024 09:00
Ischia, mancanza acqua a Forio: lavori completati in tempi recordilmattino.it
Giovedì 22/08/2024 09:00
Forio, nate 90 tartarughe caretta caretta: uova schiuse sulla spiaggia della Chiaiailmattino.it
Mercoledì 14/08/2024 09:00
Ferragosto a Ischia, carenza igieniche: stangata per tre hotel a Forioilmattino.it
Giovedì 25/07/2024 09:41
I 15 ristoranti inseriti nella Guida Michelin Italia a luglio 2024Corriere della Sera
Mercoledì 24/07/2024 09:00
Forio d'Ischia, Tar nega la sospensiva ai residenti esasperati: via libera per tutta l'estate alla movida sulilmattino.it