itala

Descrizione

Cittadina di pianura di origine molto antica, la cui economia fa leva essenzialmente sul settore primario, abbastanza consolidato, e sull'industria, che in breve tempo ha raggiunto dimensioni significative. La comunità dei ciccianesi, che fa registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, è prevalentemente concentrata nel capoluogo comunale, anche se il comprensorio comunale è punteggiato qua e là di case sparse; negli ultimi decenni si è verificata una vistosa crescita edilizia, che ha reso l'abitato contiguo ai vicini comuni di Camposano e Roccarainola. Il territorio comunale, scandito dai canali d'irrigazione che ne hanno sistemato il preesistente disordine idraulico, presenta un profilo geometrico dolce ed è caratterizzato dal mosaico degli ordinati appezzamenti di seminativi, alternati a filari di vite e frutteti. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è raffigurato un braccio che stringe un pomo.  

Storia

Il toponimo, citato per la prima volta nel 951 e prevalso sulle forme concorrenti Castel Cicciano e Tiziano, ha quasi sicuramente origine prediale ma appare difficile stabilire da quale personale latino derivi. Nei pressi del monte Fellino sono state rinvenute tracce risalenti al paleolitico superiore. Crocevia di grande importanza nell'epoca romana, il territorio comunale, attraversato dalla via Popilia, fu teatro di uno scontro tra le legioni del console Claudio Marcello e i cartaginesi di Annibale, che furono sconfitti. In epoca medievale il borgo visse all'ombra del castello, eretto per sbarrare la strada ai saraceni che, sbarcati presso Mondragone, devastarono città e villaggi. Nel corso del XIII secolo i templari prima e i cavalieri di Malta dopo entrarono in possesso del feudo, che in seguito passò agli Orsini. Nel 1528 il borgo fu confiscato e venduto a Girolamo Pellegrino; successivamente appartenne a Girolamo Colonna, ai Carafa, agli Spinelli, a Cristoforo Grimaldi e infine ai Nucci. Il patrimonio architettonico annovera alcuni edifici di notevole interesse, tra cui la chiesa di San Giacomo Apostolo, la chiesa di Santa Maria degli Angeli, che si fregia di dipinti di Angelo Mozzillo, e la parrocchiale di San Pietro, in cui è custodita un'acquasantiera e un fonte battesimale con una delle tipiche croci dei cavalieri di Malta. L'incremento demografico, già sensibile nell'immediato secondo dopoguerra, ha avuto negli ultimi decenni un'apprezzabile accelerazione.  

Economia

Figli della tradizione, i ciccianesi mantengono comunque un atteggiamento di disponibilità verso ciò che di nuovo e stimolante giunge dall'esterno. La maggiore fonte di occupazione è l'attività agricola, rivolta in particolare alle coltivazioni viticole e fruttifere (pesche, loti e nocciole); l'industria è presente con stabilimenti agro-alimentari e delle confezioni; il panorama dei servizi annovera anche quelli più qualificati (sportelli bancari, filiali assicurative e agenzie di servizi informatici). L'esistenza di apposite infrastrutture consente alla comunità di vivere nel segno della continuità culturale col passato, mantenendo desta la memoria storica: un museo, in particolare, contiene stampati, film e diapositive che documentano l'attività culturale del Nolano nel campo musicale, teatrale e delle arti visive. Il comune, sede di una sezione di pretura oltre che degli ordinari uffici municipali e postali, delle scuole dell'obbligo, di un liceo scientifico e di un istituto alberghiero; le strutture sanitarie offrono servizi di guardia medica e di prevenzione collettiva e comprendono anche un consultorio ginecologico e un punto di vaccinazione; l'apparato ricettivo difetta di alberghi.  

Relazioni

La crescita del comune non procede esclusivamente sulla base di un proprio processo interno ma assorbendo tendenze, stili e gusti che appartengono alle realtà-guida della regione. Cicciano, tuttavia, come il resto dell'hinterland napoletano, sconta ancora le conseguenze dello sbilanciamento delle funzioni economiche, amministrative e culturali a favore del capoluogo di provincia e di regione. La festa del Patrono San Barbato si celebra il 19 febbraio secondo il rituale fissato dalla tradizione.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cicciano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.906
  • Lat 40° 57' 44,17'' 40.96226944
  • Long 14° 32' 16,17'' 14.53782500
  • CAP 80033
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 063027
  • Codice Catasto C675
  • Altitudine slm 50 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1048
  • Superficie 7.07 Km2
  • Densità 1.825,46 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:10
  • Tramonto 17:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.A.S. ASSOCIAZIONE ITALIANAPER L'ASSISTENZA SPASTICI ONLUS SEZ.DI NOLAVIA PROVINCIALE PER COMIZIANO
A.V.D.A. LO SCIVOLO ASSOC. VOLONTARIVIALE DELLE ROSE N 1
ASSISTENZA INFERMIERISTICA SOLIDALE 24HVIA ALFREDO NUCCI
ASSOCIAZIONE DIACONIA O.N.L.U.SVIA CASERTA 274
ASSOCIAZIONE HAKUNA MATATAVIA MARCONI 6
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' UNITRECORSO GARIBALDI 35
ASSOCIAZIONE VIVAMENTEVIA GUGLIELMO MARCONI 6
COOP.COSTANZO E CHIARA ARLVIA DELLE ROSE N 1
ENTE PARROCCHIA SAN PIETRO APOSTOLOCORSO GARIBALDI 3
ASSOCIAZIONE VIVAMENTEVIA GUGLIELMO MARCONI 6
COOP.COSTANZO E CHIARA ARLVIA DELLE ROSE N 1
ENTE PARROCCHIA SAN PIETRO APOSTOLOCORSO GARIBALDI 3
NUOVA VITA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA LIBERTA' N 31
PROLOCO CICCIANOVIA SANT ANTONIO 1
VITA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA CAVALIERI DI MALATA 5
News
Lunedì 06/01/2025 11:03
Cicciano in festa per Sant’Antonio Abate  
ècampania
Venerdì 03/01/2025 09:00
Cicciano: in programma nuove opere pubbliche  
Videonola
Sabato 21/12/2024 09:00
Volley. Fiamma Torrese corsara a Cicciano  
Lo Strillone
Sabato 14/12/2024 09:00
Cicciano, un “Natale Bianco Rosso” con l’ASD Cicciano  
MARIGLIANO.net
Venerdì 29/11/2024 09:00
Volley serie C, l’Accademia cerca il tris col Cicciano  
NTR24 Sport
Martedì 19/11/2024 09:00
Cicciano, morto in incidente stradale: l’ultimo saluto a Francesco  
ilgiornalelocale
Lunedì 11/11/2024 09:00
“Operation Birds 2024”. Salvati 11 volatili a Cicciano, un uomo denunciato  
laProvinciaOnline.info
Venerdì 11/10/2024 09:00
Cicciano, furto nella notte al supermercato: portato via l’incasso  
ilgiornalelocale
Sabato 14/09/2024 09:00
Cicciano, "caro" patrocinio: festa da sold out e Comune a secco  
ilgiornalelocale
Martedì 27/08/2024 09:00
Cicciano, nuovo comandante dei carabinieri: è Francesco Santoriello  
ilgiornalelocale
Lunedì 22/07/2024 09:00
Cicciano, gli amministratori diventano scout della gentilezza  
ilmattino.it
Domenica 23/06/2024 09:00
Cicciano, scontro tra due autovetture: ferita una donna  
ilgiornalelocale
Giovedì 20/06/2024 09:00
Ordigni, armi, munizioni e droga. Un arresto a Cicciano  
RaiNews
Sabato 15/06/2024 09:00
A Cicciano l’incontro dei comuni che venerano San Barbato  
Fremondoweb
Venerdì 14/06/2024 09:00
Cicciano: Prima edizione Top Running race "Giro del Fossato"  
Il Gazzettino Vesuviano
Martedì 11/06/2024 09:00
Cicciano, Palio dei Quartieri 2024: quest’anno con tante novità  
MARIGLIANO.net
Giovedì 06/06/2024 09:00
Cicciano, Palio dei Quartieri 2024: il via con l’”Anteprima”  
ilgiornalelocale
Giovedì 30/05/2024 09:00
Palio dei Quartieri 2024: Cicciano ritorna nel Rinascimento  
ilgiornalelocale
Lunedì 27/05/2024 09:00
Corruzione, l’ex sindaco Corrado condannato a 4 anni e 8 mesi  
ilgiornalelocale
Domenica 19/05/2024 09:00
Cicciano, progetto Regi Lagni in Campania  
Scisciano Notizie ILMONITO
Giovedì 02/05/2024 09:00
Cicciano, il bomber Careca ospite del "Napoli club 4 maggio 2023"  
ilgiornalelocale
Martedì 09/04/2024 09:00
A Cicciano fino a domenica la festa della Madonna degli Angeli  
laProvinciaOnline.info
Giovedì 07/03/2024 12:29
Benessere giovani - Comune di Cicciano (Na)  
Regione Campania
Martedì 05/03/2024 09:00
Cicciano, nuovo mercato comunale tra polemiche e chiarimenti  
ilgiornalelocale
Martedì 27/02/2024 09:00
Pizzeria Royal a Cicciano (NA)  
Luciano Pignataro
Sabato 20/01/2024 09:00
Revocata elezione in sezione del comune di Cicciano  
ilmediano.com
Mercoledì 27/09/2023 10:31
Corruzione in Comune: indagato ex sindaco di Cicciano  
NapoliToday