Descrizione
Comune montano, di origini medievali, con un’economia essenzialmente agricola. I careresi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, numerose case sparse e le località Natile Vecchio e Natile Nuovo, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono i 1.572 metri di quota; l’area Contrada Negrella è in contestazione con Platì. L’abitato, immerso in una suggestiva cornice paesaggistica, mostra segni di espansione edilizia; situato su uno sprone, ha un andamento plano-altimetrico leggermente vario. Lo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è attraversato da tre spighe dorate, accompagnate, in punta, da una montagna verde.
Storia
Secondo alcuni studiosi sarebbe stata fondata dai profughi di Pandora, località della Magna Grecia, distrutta da un terremoto, nel XII secolo. Il toponimo, attestato nel Cinquecento anche nella forma Charere, deriva dal calabrese “hareri”, ‘tessitore’, o dall’arabo “harrarah”, ‘setaia’. Non manca però chi ritiene che la sua denominazione vada riportata al latino CAREO, ‘mancare’, riferito alla povertà del luogo in cui si insediarono i primi abitanti. Compresa nella baronia di Bianco, ne seguì le vicende fin verso la fine del XVI secolo, quando venne concessa al nobile casato dei Caracciolo, conti di Nicastro. Successivamente appartenne ai Grillo, ai Bavera, ai Fedele di Bagnara Calabra e ai Coscinà di Palmi. Ultimi feudatari furono gli Spinelli, principi di Cariati. Inclusa nel cantone di Roccella Jonica, ai tempi della Repubblica Partenopea, con le riforme amministrative attuate dai francesi, all’inizio dell’Ottocento, fu dapprima inserita tra le università del cosiddetto governo di Ardore e poi declassata a villaggio di Benestare. I Borboni, nel 1836, la elevarono a comune autonomo e le aggregarono Natile che, già suo casale, era stato in seguito unito a Platì. Colpita dal terremoto della seconda metà del XVIII secolo, fu danneggiata anche dal sisma del principio del Novecento e dalla terribile alluvione che, negli anni Cinquanta, si abbatté sulla zona, costringendo gli abitanti di Natile Vecchio a spostarsi più in basso, dove diedero vita a Natile Nuovo. Tra le testimonianze storico-architettoniche spiccano: la chiesa parrocchiale, rifatta dopo il terremoto del Settecento; i resti di un antico acquedotto e avanzi di mura, appartenute probabilmente a Pandora, nei pressi dell’abitato.
Economia
Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco e stazione dei carabinieri. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, olive, uva e agrumi, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. Le attività industriali, limitate a qualche piccola azienda edile, sono pressoché irrilevanti. Non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; una modesta rete distributiva completa il panorama del terziario. Non si registrano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.
Relazioni
Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i genuini prodotti del luogo, godere delle bellezze dell’ambiente naturale ed effettuare interessanti escursioni nei dintorni. È poco frequentata pure per lavoro, in quanto le sue attività produttive non consentono di assorbire neppure tutta la manodopera del posto; diffuso è il pendolarismo verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini sono molto intensi; a essi la popolazione si rivolge anche per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili localmente. Particolarmente sentita è la festa dei Santi Pietro e Paolo che si svolge il 29 giugno in località Natile. La festa del Patrono, Sant’Antonio, viene celebrata il 13 giugno.
Località
Contrada Negrella, Natile Nuovo, Natile Vecchio
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Careri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.360
- Lat 38° 10' 36,11'' 38.17669722
- Long 16° 6' 54,43'' 16.11511944
- CAP 89030
- Prefisso 0964
- Codice ISTAT 080023
- Codice Catasto B766
- Altitudine slm 320 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1144 - Superficie 38.21 Km2
- Densità 61,76 ab/Km2
- Sismicità Zona 1
- Alba 06:58
- Tramonto 17:20
- Giuseppe Giugno
- Via Francesco Perri
- 89030 (RC) Calabria
- sindaco.careri@asmepec.it
- comune.careri@tin.it
- www.comune.careri.rc.it
- 81000730804
Martedì 04/02/2025 10:17
Conclusione del Progetto "Cresciamo insieme": raduno a Natile Nuovo per gli alunni dei Comuni di Platì, Careri e San LucaTelemia
Sabato 01/02/2025 22:00
COMUNE DI CARERI: IMPORTANTI NOVITA’ DOPO IL CONSIGLIO COMUNALE DI IERITelemia
Sabato 01/02/2025 07:52
Natile di Careri: il consigliere Pietro Sergi su questione “Acqua pubblica”Telemia
Sabato 25/01/2025 09:00
L’ACR di Natile di Careri porta il calore del Natale alla Mensa dei PoveriTelemia
Lunedì 20/01/2025 18:09
CARERI: CHIESA CHIUSA PER INFILTRAZIONI «NON ENTRA UN GOCCIA D’ACQUA»Telemia
Mercoledì 08/01/2025 09:00
Ciclocross: Salus Seregno trionfa agli Italiani di Follonica, tricolori la staffetta mista e Michael CareriIl Cittadino di Monza e Brianza
Lunedì 06/01/2025 09:00
Reggio, il Cis della Calabria promuove incontro su Luigi Lilio e Giovanni Francesco Gemelli CareriIl Reggino
Domenica 05/01/2025 19:12
Ciclismo: Careri oro, Anselmi argento ai Campionati italiani di FollonicaAostasports.it
Domenica 05/01/2025 09:00
CICLOCROSS CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI A FOLLONICA TITOLI A FERRARI, FERRO, CARERI E CINGOLANI E TRA LE DONNE MARTINELLI, LE DUE SORELLE RIGHETTO, CARRETTA – Ciclismoblog.itciclismoblog
Sabato 04/01/2025 09:00
Campionati Italiani Giovanili, Sara Peruta trascina la Salus Seregno all’oro nel team relayTerzo Tempo Sport Magazine
Mercoledì 18/12/2024 09:00
La piazza della stazione ferroviaria di Cosenza intitolata all'esploratore Gemelli CareriRaiNews
Lunedì 09/12/2024 09:00
9 dicembre 2024, 50° anniversario della morte dello scrittore Francesco Perri. A Careri (RC) , si terrà un corso di formazione per il personale della scuola su Emigranti. Dalla parte degli ultimiFai Informazione
Sabato 30/11/2024 09:00
GP GUERCIOTTI GIOVANI. HURRA' PER CINGOLANI, CARERI, FERRO, ANZISI, RIGHETTO E MOMBELLOTUTTOBICIWEB.it
Lunedì 28/10/2024 08:00
Anselmi, F. Agostinacchio e Careri sul podio del 15° Ciclocross di Brugherio (MB)Aostasports.it
Martedì 22/10/2024 09:00
Anselmi, Carbone e Careri protagonisti della Coppa Piemonte Cx a Castelletto CervoAostasports.it
Giovedì 17/10/2024 09:00
'na voce, 'na chitarra, Saggi per Roberto Murolo. A cura di Enrico Careri e Giorgio Ruberti (LIM)RaiPlay Sound
Venerdì 04/10/2024 09:00
"Non si fa così politica!": il sindaco Careri fa chiarezza sulla questione asilo nido e fondi mancantiGiornale La Voce
Martedì 01/10/2024 09:00
Locride, trovate e distrutte più di mille piante di marijuana: un arrestoReggioToday
Lunedì 30/09/2024 09:00
Bambino ferito in incidente stradale a Careri, salvato dal personale medico del GOMIl Reggino
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Accoltellato in strada, denunciato un 55enne di CareriCalabria Inchieste
Sabato 07/09/2024 09:00
Careri e i primi cento giorni: «Dal polo sanitario alle piazze da risistemare»Prima Chivasso
Lunedì 26/08/2024 09:00
Ritrovarsi dopo 37 anni in un boato di sorrisi e di emozioni per la VB Geometri del “Gemelli Careri” di TaurianovaApprodo Calabria
Mercoledì 14/08/2024 09:00
Taurianova, la VB dell'istituto tecnico commerciale Gemelli-Careri, festeggia 40 anni dalla maturitàApprodo Calabria
Mercoledì 07/08/2024 09:00
MTB: Michel Careri inizia gli Europei giovanili con un buon 11° posto nel team relayGazzetta Matin
Giovedì 25/07/2024 15:25
Concorso nazionale Gian Francesco Gemelli Careri, premiati gli studenti di Taurianova e CittanovaApprodo Calabria
Martedì 09/07/2024 09:00
Taurianova: premiati al Comune i due coniugi neodiplomati all’Ipa Gemelli-CareriReggio TV
Sabato 06/07/2024 09:00
Montanaro: Il sindaco è incompatibile? Ponchia scriverà al PrefettoPrima Chivasso
Lunedì 01/07/2024 09:00
Michel Careri sul podio del trofeo Pluto a Rocca Canavese (TO)Aostasports.it
Giovedì 27/06/2024 09:00
Gallon e Pellegrino in giunta con Careri Stasera il ConsiglioLa Sentinella del Canavese
Martedì 11/06/2024 19:07
I lametini Erika Careri e Matteo Mariano conquistano il 9° posto al Campionato del Mondo 10 Balli ProfessionistiLameziaTerme.it
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Ponchia e Careri: il confronto tra i due candidati a sindaco di MontanaroGiornale La Voce
Lunedì 20/05/2024 09:00
Paolo Costa primo, Michel Careri secondo nell’Italia Bike Cup di CourmayeurAostasports.it
Lunedì 06/05/2024 09:21
Taurianova chiama, Reggio Calabria risponde per il Concorso nazionale sul viaggiatore Giovanni Francesco Gemelli Careri a 300 anni dalla morte.Telemia
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Taurianova, il progetto “Educhiamo(ci) alla legalità” approda al “Gemelli Careri”Il Reggino
Sabato 06/04/2024 09:00
«Insieme si può», la squadra di Careri si presenta perché il paese merita di piùPrima Chivasso
Martedì 19/03/2024 08:00
Taurianova, la “Monteleone-Pascoli” e il “Gemelli Careri” sottoscrivono l’accordo “I care green”Il Reggino
Lunedì 18/03/2024 08:00
Impianti sportivi, partiti i lavori sul campo di calcio a Natile di CareriReggioToday
Giovedì 14/03/2024 08:00
Elezioni di Montanaro, Careri si candida sindaco e replica a Ponchia: "Lascia il paese in condizioni disastrose"Giornale La Voce
Martedì 12/03/2024 08:00
Dal Belgio all'istituto "Gemelli-Careri" di Oppido e Taurianova: studenti scoprono le bellezze dellGazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria
Lunedì 04/03/2024 09:00
Forte odore di marijuana da una casa: i carabinieri scoprono una coltivazione illegale e un arsenale di armi (alcune rubate in provincia di Pavia)L'Informatore Vigevanese
Domenica 11/02/2024 09:00
Forestali in Calabria: solo tra San Luca, Bovalino, Benestare, Careri e Platì impegnate 316 unitàIl Reggino
Lunedì 29/01/2024 09:00
Ciclocross: Michel Careri ed Elisa Giangrasso in grande spolvero agli italiani giovaniliGazzetta Matin
Domenica 28/01/2024 09:00
TRICOLORI GIOVANILI. DOPPIETTA GUERCIOTTI SALUS CON L'ORO DI CARERI E L'ARGENTO DI GUALTIERITUTTOBICIWEB.it
Martedì 28/11/2023 09:00
I Cavalieri di Rizal del Capitolo "Gemelli Careri" di Reggio Calabria per la morte di Sir Gegè ReitanoReggioToday
Martedì 10/10/2023 09:00
Alla docente dell’Università di Parma Maria Careri la “Medaglia Giovanni Canneri” alla ricerca 2023Unipr
Domenica 30/07/2023 09:00
Versace a Natile di Careri: "Lo Stato nella Locride ha fallito. Sindaci ora lavorino in sinergia nell'interesse del territorio"ilMetropolitano.it
Sabato 17/06/2023 09:00
Tragedia di Bovalino, a Careri è il giorno delle lacrime e del dolore. Proclamato il lutto cittadinoGazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria
Venerdì 16/06/2023 09:00
Tragedia nel Reggino, il sindaco di Careri: “la nostra comunità è devastata”Calabria News
Domenica 21/05/2023 09:00
“Nel segno di Fra’ Diego da Careri”, il convegno a BadolatoLa Nuova Calabria
Giovedì 06/04/2023 09:00
Alla prof.ssa Maria Careri dell’Università di Parma il premio “Alessandro Mangia” della Società Chimica ItalianaUnipr
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Natile di Careri, presto un nuovo campo sportivo per i giovaniStrettoWeb
Giovedì 26/01/2023 09:00
SP 109 Careri-Canale-Russellina, finanziata la riqualificazioneReggioToday
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Con la celebrazione della Festa del Miracolo, ricordato a Careri il 114° anniversario del terremoto che distrusse Reggio e MessinaFai Informazione
Sabato 17/09/2022 09:00
I carabinieri incontrano gli alunni dell'istituto Gemelli CareriReggioToday
Giovedì 15/09/2022 09:00
Careri, a soli 24 anni è la più giovane direttrice di un ufficio postale della CalabriaIl Reggino
Mercoledì 14/09/2022 09:00
Poste Italiane, a soli 24 anni è direttrice dell'ufficio di CareriReggioToday
Lunedì 06/06/2022 09:00
La Festa della Tosatura – Natile Vecchio di Careri (Immagini e Video ESCLUSIVI)Lente Locale
Venerdì 14/01/2022 09:00
L’imprenditrice Elena Bassino al posto di CareriLa Sentinella del Canavese
Sabato 11/07/2020 09:00
Elicottero nel Tevere: recuperati i corpi del pilota e della passeggeraRomaToday
Mercoledì 13/05/2020 15:37
Una pistola nascosta dentro un muretto a secco inguaia un operaio di 60 anniReggioToday
Lunedì 27/04/2020 09:00
Riccione, Il ristoratore Pietro Careri porta avanti cinque attività e il proprietario di uno dei locali gli tende una manoRiminiToday
Martedì 18/09/2018 09:00
Chimica Analitica: la medaglia Arnaldo Liberti alla prof.ssa Maria CareriUnipr
Mercoledì 14/06/2017 09:00
Innovazioni analitiche per la diagnostica: Maria Careri “invited lecturer” al Colloquium Spectroscopicum Internationale XLUnipr