itala

Descrizione

Cittadina costiera, di origine medievale o ancora più antica, che basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole e su quelle industriali. I ripostesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra alcune località e nuclei urbani minori, in numerose case sparse, nonché nell’area speciale Torre Malorato. Il territorio, ricco di sorgive, è classificato collinare e presenta un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non accentuate. L’abitato, che è situato più a valle rispetto al nucleo originario e ha un impianto moderno a causa della sua recente costruzione, avvenuta dopo il 1928, in seguito all’eruzione vulcanica, ha un andamento plano-altimetrico non piatto. Lo stemma comunale, inquartato, è stato concesso con Regio Decreto. Nella prima sezione, aurea, spicca un sole rosso; il secondo campo, smaltato d’azzurro, raffigura un brigantino veleggiante, “al naturale”; nella terza partizione, pure azzurra, si rappresenta una torre d’argento, merlata alla guelfa; il quarto riquadro, a sfondo dorato, racchiude un grappolo d’uva purpureo.

Storia

L’origine del toponimo, secondo qualche studioso, deriva dai grandi magazzini nei quali erano raccolte le decime di vino di provenienti da Giarre e qui “ripostate”. Deriva dal latino medievale “ripositorium”, di cui la forma attuale è una riduzione. Le notizie storiche documentate sono poche, così come sono prive di pagine memorabili le vicende che caratterizzarono il primo nucleo abitativo le varie vicissitudini sono legate soprattutto alla vicinanza del vulcano. Nel periodo medievale l’antico feudo fu sottoposto alla giurisdizione della contea di Mascali, possedimento, oltretutto, della chiesa di Catania. Distrutto più volte da colate laviche, fu ricostruito nel Seicento da nuclei messinesi. Nel 1815, insieme alla vicina Giarre, si staccò da Mascali. I due comuni, verso la seconda metà dell’Ottocento, tentarono di unificarsi, dandosi il nome di Iònia, ma nel 1945 ottennero entrambi l’autonomia amministrativa come entità a sé stanti. Tra le testimonianze storico-architettoniche della cultura dei secoli passati, che costituiscono il suo patrimonio artistico, si ricordano la chiesa madre edificata nel 1865 e rimaneggiata nel corso degli anni, che si presenta con eleganti forme classicheggianti terminanti in una pregevole e grandiosa cupola. Degni di nota per il loro valore artistico sono anche la chiesa della Lettera, il palazzo municipale e la statua di Eduardo Pantano, dello scultore Ettore Ximenes, sita nella villa comunale.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di carabinieri e di guardia di finanza. Il settore primario è presente esclusivamente con la coltivazione di ortaggi, viti, olivo, agrumeti e altri frutteti. Vanto della gastronomia locale è la produzione di vini Doc. Il settore economico secondario è costituito da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano prevalentemente nei comparti: alimentare, metallurgico, meccanico, della pesca, del legno, della stampa, della carta, dei materiali da costruzione, dei mobili, dell’edilizia e della produzione e distribuzione di gas ed energia elettrica. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quello bancario. Tra le strutture sociali si annoverano un asilo nido e un orfanotrofio. Le strutture scolastiche locali garantiscono la frequenza delle scuole dell’obbligo e per l’istruzione secondaria di secondo grado è possibile frequentare vari istituti. Per l’arricchimento culturale sono presenti la biblioteca civica e quella dell’ufficio enologico regionale. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvede anche un periodico locale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. A livello sanitario, localmente è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

La sua favorevole posizione geografica, a ridosso della costa, la rende meta, in estate, di un discreto flusso di turisti. Offre, inoltre, la possibilità di effettuare piacevoli escursioni nei dintorni e di raggiungere interessanti siti naturalistici e archeologici. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni si menzionano: il premio “Capitani Coraggiosi” e il premio “Arte-Mare”, che sono rassegne annuali, nonché l’Estate ripostese con spettacoli di arte varia, ad agosto. Il Patrono, San Pietro, si festeggia il 29 giugno.

Località

Altarello, Archi, Carruba, Cozzi, Malpassoti, Rovettazzo, Santa Margherita, Torre Malorato, Zummo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pieranica rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.838
  • Lat 37° 43' 51,15'' 37.73087500
  • Long 15° 12' 9,63'' 15.20267500
  • CAP 95018
  • Prefisso 095
  • Codice ISTAT 087039
  • Codice Catasto H325
  • Altitudine slm 6 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/857
  • Superficie 12.88 Km2
  • Densità 1.152,02 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:43
  • Tramonto 19:21
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMBULANZE S. PIETRO E PAOLO ONLUSC/SO ITALIA 83
AMICI DELLA CASA DELLA SPERANZA ? ONLUSCORSO EUROPA S
ARCA ? ASSOCIAZIONE ANIMALISTAVIA ARCHIMEDE SNC
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO GERMOGLIOVIA STRADA 34 N 7
ASSOCIAZIONE IL CERCHIO MAGICOVIA ROMA NORD N 4
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI ITALIANI?SEZIONE RIPOSTOVIA CAVOUR N 45
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI ITALIANI?SEZIONE RIPOSTOVIA CAVOUR N 45
LA GIOIA DELLA SPERANZA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FLAVIO GIOIA N 119
MADZIALIMOYOVICOLO VECCHIO QUARTIERE
MASCI RIPOSTO 1?VIALE IMMACOLATA NR 23
PARROCCHIA MARIA SS.DEL CARMELOVIA SANT'ORSOLA 1
PARROCCHIA S.GIUSEPPEVIA GIOIENI 18 RIPOSTO
PARROCCHIA SAN PIETROVIA ARCHIMEDE N 86
PARROCCHIA SANTA MARIA DEL ROSARIOVIA CHIESA 1 TORRE ARCHIRAFI
PARROCCHIA SANTA MARIA IMMACOLATA DI LOURDESVIALE IMMACOLATA 23
News
Mercoledì 26/06/2024 13:15
Pieranica - Lavori in via Vailate  
Crema News
Martedì 25/06/2024 11:19
Pieranica - Via al Raimondi ter  
Crema News
Giovedì 20/06/2024 08:46
Pieranica - Concertone  
Crema News
Mercoledì 12/06/2024 09:00
Pieranica - Valter Raimondi ce la fa  
Crema News
Lunedì 10/06/2024 09:00
Pieranica - Rivince Raimondi  
Crema News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Pieranica - Lotta all'ultimo voto  
Crema News
Sabato 25/05/2024 09:00
"Battezzati" i quattro cigni delle rogge di Pieranica  
Prima Treviglio
Domenica 19/05/2024 09:00
Pieranica - Chiamali col loro nuovo nome  
Crema News
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pieranica - Chiamali col loro nome  
Crema News
Martedì 07/05/2024 09:00
Pieranica - Maggio di eventi  
Crema News
Sabato 20/04/2024 09:00
Pieranica. Elezioni, Raimondi: "Parlano i fatti!"  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 16/04/2024 09:00
Pieranica - Benzoni incontra la gente  
Crema News
Venerdì 12/04/2024 09:00
Pieranica - Pro loco attiva  
Crema News
Lunedì 08/04/2024 09:00
"Uniti per Pieranica" in campo con la 42enne Barbara Benzoni  
Prima Treviglio
Domenica 07/04/2024 09:00
Pieranica: domande per la borsa di studio  
Crem@ on line
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Pieranica - Attacco al sindaco  
Crema News
Domenica 31/03/2024 09:00
Pieranica - Asilo, tra un anno  
Crema News
Domenica 17/03/2024 08:00
Pieranica. Raimondi: "non vendiamo il paese, lo tuteliamo!"  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 15/03/2024 08:00
Pieranica - Villa Corti, aperta per voi  
Crema News
Sabato 09/03/2024 09:00
Pieranica. Valdameri: "Vendersi paese, a pezzi!"  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 01/03/2024 09:00
Pieranica - Benvenuti  
Crema News
Venerdì 16/02/2024 09:00
Pieranica, il gruppo di cammino non si ferma  
Crem@ on line
Lunedì 05/02/2024 09:00
Pieranica - Una chiesa troppo piccola  
Crema News
Sabato 03/02/2024 09:00
Pieranica. Mensa nel seminterrato della scuola, fake news  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 29/01/2024 07:21
Pieranica - Tortello cremasco... rivisitato  
Crema News
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Pieranica - Scontro all'incrocio  
Crema News
Venerdì 22/12/2023 09:00
Pieranica e Capralba: scelta del medico di base  
Crem@ on line
Domenica 26/11/2023 09:00
Ora il cigno ha una compagna: viveva da solo da anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 24/11/2023 09:00
Pieranica - Arrivata una compagna  
Crema News
Martedì 21/11/2023 09:00
Pieranica - Agricoltore ferito  
Crema News
Domenica 05/11/2023 08:00
Malore durante l'uscita con i cicloamatori, muore Giuseppe Antonelli  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 15/10/2023 09:00
Pieranica - Lite sull'auto  
Crema News
Giovedì 12/10/2023 09:00
Pieranica - Cerimonia per i 200 anni  
Crema News
Domenica 01/10/2023 09:00
Pieranica - Campani: "Mi hanno escluso"  
Crema News
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Nuovo nido, affidato il cantiere - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 02/09/2023 07:53
Pieranica - Campani si dimette  
Crema News
Venerdì 25/08/2023 09:00
Pieranica - Tempo di sagra  
Crema News
Martedì 22/08/2023 09:00
Pieranica - E io pago  
Crema News
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Pieranica - Arriva l'asilo nido  
Crema News
Sabato 03/06/2023 09:00
Pieranica. Calamite di solidarietà pro Emilia Romagna  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 30/03/2023 09:00
Sergnano, Pieranica e Credera Rubbiano premiati come comuni Ricicloni  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 15/01/2023 09:00
Pieranica: il Vescovo tra i fedeli per testimoniare l'amore di Gesù  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Pieranica. Incidente all'incrocio semaforico  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 11/10/2022 09:00
Pieranica. Bella gita a Como con la Pro Loco  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 05/08/2022 09:00
Pieranica. Ecco la Sagra di via Molino, tradizione e comunità  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 08/06/2022 09:00
Precipita piccolo aereo nel Cremasco, gravissimo il pilota  
Prima Bergamo
Sabato 02/04/2022 09:00
Pieranica, «A scuola senza connessioni» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 06/03/2022 09:00
La palestra della primaria apre al pubblico  
Prima Treviglio
Mercoledì 12/01/2022 09:00
Inaugurata la nuova scuola primaria (e green) di Pieranica  
Prima Treviglio
Domenica 09/01/2022 09:00
Lunedì apre la nuova primaria di Pieranica  
Prima Treviglio
Mercoledì 05/01/2022 09:00
Pieranica. La nuova scuola "green" aprirà lunedì  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 01/08/2021 09:00
Pieranica - Tutto pronto per la sagra di via Molino  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 23/06/2021 09:00
Nasce l'associazione Pro loco Pieranica  
Prima Treviglio
Martedì 11/05/2021 09:00
PIERANICA – Viabilità sperimentale: senso unico in via Roma  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 30/04/2021 09:00
Sei mesi di via Roma a senso unico  
Prima Treviglio
Sabato 17/04/2021 09:00
L'addio di Pieranica a Maddalena Tassi  
Prima Treviglio
Lunedì 05/04/2021 09:00
Pieranica - La cappella della 'Madonna delle neve' torna a splendere  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 06/12/2020 09:00
Pieranica - Scuola a nuovo, i bambini vi fanno ritorno  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 09/09/2020 09:00
MagicaMusica fa il pieno a Camisano e Pieranica  
Prima Treviglio
Mercoledì 29/01/2020 09:00
Don Santino saluta Pieranica  
Prima Treviglio
Sabato 07/12/2019 09:00
La minoranza di Pieranica scrive al Prefetto: "Ostruzionismo"  
Prima Treviglio
Mercoledì 04/07/2018 09:00
L'oratorio di Pieranica si rinnova  
Prima Treviglio
Mercoledì 06/06/2018 09:00
Addio a Giovanni Podestà, Pieranica saluta il sindaco emerito  
Prima Treviglio